VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] indipendente R.J. Velásquez, eletto presidente a interim dalle due camere riunite (giugno 1993). Nominato un gabinetto di tecnici e duro confronto il sostegno del Congresso nazionale (ma non di CR, che abbandonò i lavori parlamentari). In seguito la ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] del mercato.
Le rilevazioni delle forze di lavoro al 1989 indicano nel 28% l'incidenza del secondario . Pio delle Camere: castello. Calascio: castello, convento francescano. S. Stefano di Sessanio: parrocchiale, palazzo del popolo. Castelvecchio ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] dei rivoluzionarî croati e il suo aiutante Kvaternik, e ai lavori forzati a vita tre Croati, raccolti, sbandati, in norma della legge del 1929. L'avvocatura è libera, e regola i proprî affari in maniera autonoma nelle camere degli avvocati, le ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] anni Sessanta fu soddisfacente, accelerato da grandi lavori nel campo del controllo delle acque.
Nondimeno tra i politici, 1947), con una legislatura bicamerale e un presidente eletto dalle Camere, fu promulgata il 10 aprile 1973. Chaudhri Fazl-Ilahi ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] l'unità del partito contribuì, tra l'altro, l'estenuante braccio di ferro alle Camere sulla proposta di legge del ministro L. dalle varie categorie dei lavoratori, nonostante i tentativi di dissuasione da parte del governo. Nei mesi successivi ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] Camere. Il colpo di stato, promosso dal ministro della Difesa, J. Acosta Velasco, nipote del presidente, provocò un'ondata d'indignazione e l'arresto del dittatore del mondo sudamericano, ad appelli accorati all'unità dei popoli. Il suo lavoro di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. La popolazione, secondo una stima del 2005, ammontava a 32.854.000 ab., con un coefficiente di accrescimento annuo che [...] per trarre partito dall'aumento della forza di lavoro e per evitare le tensioni sociali provocate dalla disoccupazione grandissima maggioranza da entrambe le Camere e dagli elettori algerini. Un altro successo del regime nella lotta al terrorismo ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] esportati in Levante e nell'Egitto, come animali da lavoro. La pesca dà 550 tonn. di prodotto annuo e del 30% per la comunità turca). La Camera dei rappresentanti sarà competente per tutte le questioni, salvo quelle riservate espressamente alle Camere ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA
Piero Bencini
(XV, p. 811; App. II, I, p. 965; IV, I, p. 845)
L'automazione cartografica, dopo la fase iniziale di ricerca e di sperimentazione, sta entrando ormai nella fase di pratica [...] natura del suolo ai fini sia della fotointerpretazione che della formazione di carte tematiche. Alle camere da limitato alle zone di maggiore sviluppo urbanistico, del proprio territorio. Il lavoro, tuttavia, nonostante l'eterogeneità degli enti ...
Leggi Tutto
La Campania è una delle più popolose regioni d'Italia e conta (1951) 4 milioni 346.264 ab., ripartiti tra 538 comuni. Tale popolazione è notevolmente aumentata (18%) rispetto a quella del 1936 e vive attualmente [...] Sessa (2000 ha) e i lavori sono in corso di completamento; nella bassa valle del Volturno (50.000 ha) specie tra difesa in Campania, in Mondo agricolo, 1959; Unione italiana camere di commercio, industria e agricoltura, Quadri economici delle prov. ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...