Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (v. vol. vii, p. 1166-1172)
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Red.
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Nell'ambito delle ricerche recenti, i risultati [...] alla Pannonia, dopo il lavoro della Thomas) la provincia direzione S-O da Adrianopoli, situata sulla riva del fiume Armira, affluente dell'Arda (l'antico Harpessos ricoperto di opus sectile. Molte delle camere sono fornite di ipocausto.
Vicino all' ...
Leggi Tutto
CIRENAICA
S. Stucchi
Basiliche cristiane. - La C. è una regione estremamente ricca di basiliche cristiane, sia nelle città antiche maggiori, che nei centri minori o in campagna. Anche se identificate, [...] il Goodchild, tra il 1954 e il 56 terminò il lavoro. La costruzione è del V sec., a tre navate distinte da pilastri con arcate ma sempre in epoca cristiana, fu costruita una serie di camere su due piani a ridosso della navata settentrionale e tutto l ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo subacqueo
Edoardo Tortorici
L'esigenza di estendere il campo di indagine al mondo subacqueo è presente già nella cultura erudita e antiquaria dei secoli XV e XVI. Fin [...] consentire all'uomo la permanenza e il lavoro sott'acqua. Degni di nota, da adottato su larga scala, di camere di decompressione immerse e di campane della nave romana rinvenuta al largo di Grado, Mariano del Friuli 1994, pp. 35-53; L. Long, ...
Leggi Tutto
Vedi GERUSALEMME dell'anno: 1960 - 1994
GERUSALEMME (Yĕrūshālayim, ᾿Ιερουσαλήμ, τὰ ῾Ιεροσόλυμα, Ierusălem, Hierusălem)
M. Avi-Yonah
M. Avi-Yonah
M. Avi-Yonah
M. Avi-Yonah
I primi segni di insediamento [...] lavoro di ornato è di esecuzione piatta, che si ricollega all'arte ebraica quale era verso la fine del periodo del la prima la camera sepolcrale del capo della famiglia, e la seconda un insieme di camere sotterranee recanti un frontone scolpito. ...
Leggi Tutto
PORTO (Ostia) (Portus Ostiensis, Portus Urbis Romae)
V. Scrinari
Antico nucleo urbano dell'epoca imperiale romana, oggi non più esistente come tale ed il cui territorio è diviso tra la proprietà privata [...] della borghesia commerciale di P., costruite a camere sepolcrali coperte a vòlta a botte o a tetto piano, del tipo a colombari per il rito della di tavolette fittili lavorate a rilievo che raffigurano gli arnesi da lavoro e l'attività del defunto e ...
Leggi Tutto
BOSFORO Cimmerio
W. Blawatskij
1. Vicende storiche. - Sulle rive settentrionali del Mar Nero le città antiche sorsero per la maggior parte nel VI sec. a. C. Originariamente furono tutte città-stato [...] casa con due cortili interni e numerose camere. Le pareti di alcune di queste camere sono risultate coperte d'intonacatura dipinta in colori carattere simile a quelli di Panticapeo, del II sec. d. C.
Intensi lavori sono stati condotti nella zona E ...
Leggi Tutto
SIDONE (ebraico Ṣâdüm)
P. Matthiae
L'antica città fenicia sorgeva su un promontorio proteso verso il mare in direzione N E-S O, immediatamente a N del Nahr Senik sul luogo dell'odierna Saida, in buona [...] una missione congiunta del Ministero dell'Istruzione Pubblica francese e dei Musei Imperiali di Istanbul che lavorò a Saida nel lati corti si aprono due porte; esse danno accesso alle camere funerarie ove sono deposti i sarcofagi i quali, in questo ...
Leggi Tutto
MAGNESIA al Meandro (Μαγνησία ἡ πρὸς Μαιάνδρῳ)
L. Vlad Borrelli
Antica città della Caria presso il fiume Leteo, affluente del Meandro, fondata intorno al 400 a. C. a breve distanza da una precedente [...] e su parte di quello S si trova una serie di camere.
Al di fuori del portico S lungo quattro strade si aprono i quartieri privati scavo né per Magnesia e neppure per Teos ove l'architetto lavorò, in seguito, al tempio di Dioniso. Anzi il riaffiorante ...
Leggi Tutto
HELIOPOLIS (῾Ηλιόπολις, Heliopolis)
F. Castagnoli
2°. - Città della Siria, nella valle tra il Libano e l'Antilibano, a 1170 m s. m., oggi Baalbek.
Il nome attuale (documentato solo dal 400 d. C.) è forse [...] del santuario di Giove Heliopolitano (alla cui costruzione si lavorò per più secoli) è testimoniata dalla diffusione del Giove Heliopolitano, numerose statuette votive di piombo) e alcune camere sepolcrali (spesso con dròmos) di età imperiale.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COREANA, Arte
M. P. David
La penisola coreana, fra il Mar Giallo e il Mar del Giappone, separata dalla Manciuria cinese dalle valli dello Yalu e del Tumen, [...] l'oggetto d'un lavoro di sintesi, rimane abbastanza uniforme: grandi tumuli di terra e camere sepolcrali di legno, contenenti importante materiale: e vasi in cui si nota l'influenza della Cina del Sud. Paikche, le cui relazioni con le dinastie cinesi ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...