(App. II, I, p. 702; III, I, p. 441; IV, I, p. 535)
Il giudizio sulla legittimità costituzionale delle leggi, ovvero quella che, con più comprensiva espressione, viene definita la giustizia costituzionale, [...] alle sopravvenienze. Il fenomeno è stato imputato al blocco dellavoro della C. causato dal cosiddetto ''processo Lockheed'' (1977 ., dopo la sua pubblicazione, deve essere comunicata alle Camere e ai Consigli regionali interessati "affinché, ove lo ...
Leggi Tutto
Per il consiglio dei ministri vedi XIII, p. 195; e la voce ministro (App. I, p. 854, e in questa App.).
Consiglio di stato (XI, p. 197; App. I, p. 461). - Si ricordano qui di seguito le principali innovazioni [...] dalla nuova Costituzione italiana (articoli 71 e 99) come organo di consulenza delle camere e del governo in materia di economia e dellavoro: avrà iniziativa legislativa.
Altri consigli o collegi consultivi centrali. - Il Consiglio superiore della ...
Leggi Tutto
Popoiazione. - Secondo il censimento del 1° marzo 1934 gli abitanti sommavano a 1.126.413 con un aumento quasi insensibile rispetto al precedente censimento (1922), che numerò 1.107.059 persone.
Tale scarso [...] in Estonia i partiti principali erano i socialisti, il partito dellavoro, gli agrarî e i nuovi contadini) costituendo una camera corporativa 1935; il 1° ottobre il Päts annunciò che le Camere sarebbero state due, di cui una corporativa; l'8 dicembre ...
Leggi Tutto
(fr. riveuse; sp. remachadora; ted. Nietmaschine; (cioè a ricalcarne la punta del gambo per formare un'altra capocchia) adoperati per unioni di lamiere e profilati.
Le chiodatrici propriamente dette lavorano [...] si ottiene utilizzando la stessa aria che ha servito nella corsa di lavoro. Chiusa la comunicazione con la condotta d'aria compressa, si apre quella fra le due cameredel cilindro per richiuderla a pressione eguagliata. Si apre quindi lo scarico ...
Leggi Tutto
Ministro delLavoro e della Previdenza sociale nei varî gabinetti De Gasperi dal maggio 1947 al gennaio 1950, nel settimo gabinetto De Gasperi (luglio 1951) fu ministro dell'Agricoltura e foreste, promovendo [...] Il programma di governo presentato da F. alle Camere comportava, tra l'altro, l'attuazione dell'istituto del referendum, la progressiva attuazione dell'ordinamento regionale, il controllo del parlamento sulle attività statali extra-bilancio, un piano ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di templi, ecc. L'estrazione e la lavorazione dei metalli preziosi, del rame e del ferro divenne particolarmente attiva nel sec. XV. è cap. 6 (art. 62-72) stabilisce la competenza delle due camere in materia finanziaria. Il cap. 7 (art. 73-76) ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] kV.
Una versione del SEM, detta ambientale, è costituita da camere a pompaggio differenziale separate e ϱ sono la funzione di lavoro e la densità locale di carica elettronica del materiale costituente la superficie del campione, e A una costante. ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] zona si riscontra un vivo interesse per la lavorazionedel metallo. A Horoztepe presso Amasya una tomba dal 1969, in corso) si è scoperto che due tumuli contenevano camere tombali costruite e decorate con dipinti murali, la prima arcaica databile a ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] prevede in prima istanza l'accertamento dei carichi funzionali di lavoro, poi l'utilizzazione dell'istituto della mobilità (il trasferimento un alto magistrato designato dai presidenti delle Camere e del Parlamento. Esso cura la conoscibilità della ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] tra le due cameredel parlamento risiede una nota caratteristica del sistema istituzionale del Regno Unito: nella rispetto all’euro. La crisi ha prodotto effetti anche sul mercato dellavoro, in particolar modo tra i più giovani: nella fascia tra ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...