. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] una progreditissima scienza della morte furono impiegati: dalle camere a gas ai forni crematorî e ad esperimenti il regime zarista. Dopo la rivoluzione, si volle usare dellavoro obbligatorio come mezzo di redenzione per i delinquenti, ma ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Massimo Menna
(XXVI, p. 756; App. II, II, p. 520; IV, II, p. 760)
I p. costituiscono una specifica tipologia libraria distinta da quella dei volumi monografici. Intorno alla metà degli anni [...] effettuate attraverso gli Uffici provinciali di statistica presso le Camere di commercio, che invitano le redazioni dei p vanno modificando le fonti conoscitive su cui gran parte dellavoro intellettuale contemporaneo è fondato. Sicché da una parte ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] del Binnenhof sorge la magnifica sala dei cavalieri (stile gotico del sec. XIII) dove ora si tengono le sedute plenarie delle due cameredel , che si tenne egualmente a L'Aia, iniziò i suoi lavori il 15 giugno e li chiuse il 19 ottobre 1907. Vi ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] di PIL (22% nel 2013, a fronte del 14,4% del petrolio), arrivando a occupare il 31% della forza lavoro. La N. è al 2° posto al nel Nord-Est del Paese – l’APC conquistò la maggioranza dei seggi in entrambe le Cameredel Parlamento nigeriano; ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] fascista, le Corti d'appello hanno perduto le funzioni di magistratura dellavoro, ch'esse avevano assunto a norma dell'art. 14 della in via ordinaria; riferisce direttamente alle camere sul risultato del riscontro eseguito; che è assicurata dalla ...
Leggi Tutto
. Partito agrario può definirsi un aggruppamento nazionale di cittadini, aventi parte nella produzione della terra, il quale tenga ad intervenire con proprî rappresentanti nella gestione dei pubblici poteri [...] riserva il diritto di veto. È recente il voto delle due camere per la legge detta di sollievo dell'agricoltura - Farm Relief - masse agrarie, portate dalla rudezza dellavoro alla condizione fortunata del possesso terriero, avesse per effetto ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] sulla situazione economica del Paese nel 1960, presentata alle Camere dal Ministro del Bilancio, risultano dipendente già licenziato per giusta causa) crea solo a favore dellavoratore un diritto soggettivo all'assunzione secondo le tariffe e i ...
Leggi Tutto
È, nel diritto privato, il concorso di due o più diritti di proprietà sul medesimo fondo. Nel diritto internazionale condominio è il concorso di due sovranità sul medesimo territorio. Le due proprietà [...] e della tutela dei diritti personali, del regime immobiliare e del regime dellavoro; e corso legale delle monete dei di una casa le cantine, i palchi morti e le soffitte o camere a tetto". Il successivo art. 563 dispone: "Le norme stabilite per ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica. - Negli anni Sessanta il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente sui lunghi percorsi (il 90% del traffico passeggeri da e per gli Stati Uniti è assorbito dal trasporto [...] ha assunto in questo quindicennio il mezzo aereo sotto l'aspetto del "lavoro aereo".
In quest'ambito può considerarsi un ampio numero di ridottissimo di sostanze inquinanti. Gli studi sulle camere di combustione hanno consentito di ottenere sotto ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Benjamin
Walter MATURI
Tipografo, scrittore, uomo di stato, diplomatico, educatore, inventore, nacque a Boston il 17 gennaio 1706, e morì a Filadelfia il 17 aprile 1790. Suo padre Giosia, [...] predicando le virtù borghesi dellavoro, della probità, del risparmio, della preziosità del tempo, dell'indissolubile . Al F. toccò anche di appoggiare presso le camere inglesi, la petizione del primo Congresso americano, che venne rigettata. Era la ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...