Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] l'idea di utilizzare tale pressione per compiere dellavoro meccanico: il Papin studiò la possibilità tecnica di di aria compressa. Oggi vengono esclusivamente usati cassoni o camere di lavoro di altezze molto limitate, per ridurre così lo spazio ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] tela comune da imballaggio e quindi trasportati nelle camere di conservazione nelle quali la temperatura è mantenuta dal completo sfruttamento dei sottoprodotti e dalla divisione dellavoro. A partire dal 1857, sorsero così le caratteristiche ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] gli aumenti dei costi delle materie prime e dellavoro e sostenere la concorrenza straniera, l'intero sistema , Studi geografici sulla popolazione del Piemonte, Milano 1978; Centro studi Unione Camere di Commercio del Piemonte, Il terziario privato ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] addossati, dei banconi posti nel mezzo delle singole camere e simili, si sogliono costruire i magazzini archivistici, formazione che essa serberà sempre. Questa prima fase dellavoro archivistico, detta variamente di protocollo, di registrazione o ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] i minori per i motori a combustione interna.
Poiché il lavoro di regolazione, per i regolatori diretti (senza servomotore), è che secondo le posizioni assunte tiene chiuse entrambe le cameredel servomotore, ovvero le pone in comunicazione sia col ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] sviluppi. Il nuovo scioglimento anticipato delle Camere, verificatosi nella prima metà del 1976, e l'aggravarsi della L. Lama, in L'Unità, 3 apr. 1962; Conquiste dellavoro, 20-27 maggio 1962; Annuario Confederazione generale dell'industria italiana ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] ; la carta dellavoro; infine, la nuova legge elettorale a base corporativa.
La sistemazione del Gran Consiglio nel a concorso tra i funzionarî dello stato, compresi quelli delle due camere, aventi grado non inferiore all'8° e appartenenti a carriere ...
Leggi Tutto
Combustibili si chiamano le sostanze capaci di bruciare all'aria, fornendo energia termica (v. combustione). Vi sono combustibili solidi, liquidi e gassosi, naturali e artificiali.
Fra i combustibili solidi [...] più difficilmente degl'idrocarburi leggieri. Perciò si adoperano camere di combustione molto voluminose nelle quali i gas con il suo contenuto calorifico e a una riduzione dellavoro necessario per bruciarlo convenientemente.
I processi di lavaggio ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] , nel compressore, nelle camere di combustione, nella turbina e nel getto. Il rumore del compressore e quello dovuto al dellavoro, ecc. Solo allora si può istituire una relazione tra andamento del danno e durata dell'esposizione e anzianità di lavoro ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] garante della concorrenza e del mercato) o da un'elezione delle Camere (come è, fra l'altro, nel caso del Garante per la diritto comune dellavoro nell'impresa e sottoposti a poteri dirigenziali equiparati a quelli del privato datore di lavoro. È da ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...