FUSIONE (dal lat. fundo "verso"; fr. fusion; sp. fundición; ted. giessen; ingl. founding)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
Antonio MARAINI
Nella tecnica metallurgica è l'operazione per cui alcuni metalli [...] , sia per qualche altra particolarità. Rispetto al genere dellavoro compiuto, si distinguono in macchine per formare staffe; essiccate in appositi forni a circa 300°, costituiti da camere nelle quali sono fatti passare i prodotti della combustione ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] di Parigi (v. appresso). Soltanto nel 1879 le due camere lasciarono Versailles per Parigi. La città, che contava 44.000
Parte XIII. - Lavoro (articoli 387-427). - Stabilisce l'organizzazione e la disciplina internazionale dellavoro, e l'istituzione ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] risolti problemi aperti da molto tempo. Inoltre, sulla base dellavoro iniziale di carattere fisico di Seiberg e Witten sono state 'invarianti' cambiano non appena si passa tra le camere a causa dell'apparire di soluzioni riducibili.
Kronheimer e ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] 'intensità dellavoro, che differisce notevolmente. I dati comunemente esposti come espressione del rendimento dellavoratore non in forni speciali costituiti da una serie di piccole camere o celle, di materiale refrattario, disposte orizzontalmente, ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] che si presentano giornalmente all'orizzonte dello studio dellavoro, delle ricerche, delle intraprese; e queste che il governo veniva mano a mano comunicando alle camere legislative a illustrazione della propria politica internazionale. A ...
Leggi Tutto
Etimologicamente elezione significa scelta. Nel linguaggio politico significa più precisamente il procedimento mediante il quale si designano le persone chiamate a rappresentare una collettività, cioè [...] l'assemblea di uomini dediti ai tre grandi rami dellavoro, cioè l'industria rurale, l'industria cittadina e somma dei rappresentanti che allo stato spettano nelle due cameredel congresso. Gli elettori presidenziali votano, con schede separate, ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] spago lavorato; lo stesso si dica della potenza assorbita, che varia fra 6 e 12 HP.
Da poco tempo si costruiscono lucidatrici con gabbie rotanti invece che cilindri a vapore per l'avvolgimento del ritorto. Queste gabbie sono racchiuse in camere calde ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] , e aumentato il reddito mediante la concentrazione dellavoro estrattivo in centrali (ingenios) costruite e gestite ma non può sciogliere il congresso. Il congresso è costituito dalle due camere: il senato, con 4 rappresentanti (6 a partire dal 1931) ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] stantuffi comandati da manovelle di raggio variabile, capsulismi con camere eccentriche a eccentricità variabile, ecc.) si può, di regolazione o di comando.
Trasmissione elettrica dellavoro meccanico. - Questo tipo di trasmissione trova ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] . Nacque quindi il concetto di una divisione dellavoro tra le macromolecole: gli acidi nucleici, DNA che costituisce una specie di coperchio che chiude una delle due camere di GroEL. Il legame con GroES produce un cambiamento conformazionale ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...