Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] che si vuole eseguire (per sostenere l'ordito nell'ultima parte dellavoro) e accostati in modo che ve ne siano da 9 a motivo, per decorare sia temporaneamente sia stabilmente sale e camere di palazzi e di castelli, o per renderle più abitabili ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] dellavoro. Delle tavolette votive a rilievo di arte arcaica, delle iscrizioni del sec. V a. C. attestano l'esistenza del della cisterna del periodo di Pisistrato: l'edificio (17 × 18,5) è formato da un vestibolo e da due camere retrostanti. Invece ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] è la borsa dellavoro di Parigi. È un fabbricato di otto piani, compresi il magazzino e il sotterraneo. Contiene, oltre al grande salone centrale, i locali accessorî, sale per conferenze tecniche, ecc., 132 uffici per le Camere sindacali ed altri ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] non sono ben tagliate o la velocità dellavoro subisce qualche interruzione.
Una batteria di diffusione sovrapposte), percorre le scanalature dei telai pieni ed esce limpido in basso. Le camere e i telai, quadrati, hanno da 600 ÷ 1000 mm. di lato e ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] art. 105-107). L'industria di affittare camere o appartamenti mobiliati è sottoposta alla preventiva n. 489), sull'orario giornaliero di lavoro (r. decr. legge 15 marzo 1923, n. 692), sull'igiene dellavoro nelle fabbriche (regol. 14 aprile 1927, ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] membri dell'alta nobiltà. Si formarono così le due cameredel parlamento inglese. La camera alta si formò per separazione di presidenza si rinnova ogni sessione. Il senato per i suoi lavori si divide, per estrazione a sorte, in sette uffici, che ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] prezzi al consumo è tornato su valori vicini al 2%.
Il mercato dellavoro e la produttività
Dopo la forte flessione dei primi anni Novanta, l nel luglio 2005 dopo che Ciampi aveva rinviato alle Camere una precedente versione della legge delega) e la ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] .
Dopo la reazione di ossidazione, uscendo dalle camere di catalisi i gas hanno la seguente composizione: pressione, viene utilizzata, alla sua uscita ddalle torri, per compiere dellavoro meccanico in apposite turbine. L'acqua, uscendo da queste, va ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] e di utilizzo delle risorse; una maggiore mobilità dellavoro e del capitale; un sistema finanziario che assicuri i servizi relativi alle cerimonie e alla musica del periodo degli ''Stati Combattenti''. Una delle camere di tale tomba è stata ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] meccanica, le tecniche, i materiali della produzione e dellavoro artistico, superando la frattura apertasi fra le condizioni dall'Ufficio centrale per i b. archivistici, le due Cameredel Parlamento e il ministero degli Affari esteri. Il ministero ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...