• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Diritto [22]
Diritto civile [7]
Diritto del lavoro [6]
Diritto commerciale [6]
Geografia [3]
Organismi e organizzazioni internazionali [3]
Biografie [2]
Diritto processuale [2]
Lingua [1]
Linguistica generale [1]

Certificazione dei contratti di lavoro

Enciclopedia on line

Procedura introdotta dal d. lgs. n. 276/2003, finalizzata a ridurre il contenzioso in materia di qualificazione dei rapporti di lavoro. Mediante questa procedura le parti di un rapporto di lavoro subordinato [...] con la l. n. 183/2010 un’ulteriore funzione assegnata agli organi di certificazione è la facoltà di istituire camere arbitrali irrituali per la definizione di controversie di lavoro pubblico e privato (art. 31, c. 12). Voci correlate Controversie in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: TRIBUNALE ORDINARIO – LAVORO SUBORDINATO – CAMERE ARBITRALI

La conciliazione e l'arbitrato nella l. n. 183/2010

Libro dell'anno del Diritto 2012

La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010 Angelo Pandolfo Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] collettivi sottoscritti dalle associazioni sindacali maggiormente rappresentative (art. 412 ter); d) camere arbitrali costituite da singoli organi di certificazione o camere arbitrali unitarie costituite, a seguito di convenzioni, da più organi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

lex mercatoria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lex mercatoria Margherita Colangelo Sistema di norme e principi generali applicabili ai rapporti commerciali internazionali in alternativa al diritto statale. Origini La locuzione ha origine nel diritto [...] di modelli contrattuali (leasing, factoring ecc.); gli usi del commercio internazionale; la giurisprudenza delle camere arbitrali internazionali. In essa rientrano, per es., le pratiche consuetudinarie sviluppatesi nei diversi settori commerciali ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – DIRITTO INTERNAZIONALE – CAMERE ARBITRALI – DIRITTO ROMANO – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lex mercatoria (2)
Mostra Tutti

Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze

Libro dell'anno del Diritto 2012

Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze Giovanni Amoroso Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro» Il nuovo regime delle impugnazioni [...] la possibilità di clausole compromissorie in materia di arbitrato irrituale; il comma 12, che prevede la possibilità di istituzione di camere arbitrali presso gli organi di certificazione di cui all’art. 76 del d.lgs. 10.9.2003, n. 2764. I punti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

La certificazione dei contratti di lavoro

Libro dell'anno del Diritto 2012

La certificazione dei contratti di lavoro Armando Tursi La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] bilaterali e di collegi sindacali di conciliazione e arbitrato ai sensi del novellato art. 412 ter c.p.c., ovvero di camere arbitrali secondo il disposto dell’art. 31, co. 12, l. n. 183/2010, potrebbe aprire spazi reali e collettivamente governati di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Riforma della legge forense

Libro dell'anno del Diritto 2014

Riforma della legge forense Ubaldo Perfetti Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] forense, di 15 decreti da parte del Ministero della giustizia, di 4 regolamenti e di un atto istitutivo delle camere arbitrali da parte dei consigli territoriali, di tre decreti legislativi da parte del Governo. Un quadro esplicativo chiaro di questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

LEX MERCATORIA

XXI Secolo (2009)

Lex mercatoria Matteo Rescigno Definizione e nascita Il fenomeno della lex mercatoria non sollecita, specie in tempi recenti, l’interesse e gli interrogativi dei soli giuristi. Insieme a essi, filosofi, [...] o a una convenzione internazionale. Nello stesso tempo non pochi regolamenti delle camere arbitrali internazionali, che amministrano numerose procedure arbitrali, e anche alcune norme nazionali e convenzioni internazionali in tema di arbitrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Arbitrato nelle controversie individuali di lavoro [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2019)

Salvatore Boccagna Abstract Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] , l. n. 183/2010, poi, gli organi di certificazione di cui all’art. 76 d.lgs. 10.9.2003, n. 276 possono istituire camere arbitrali per la definizione, ai sensi dell’art. 808 ter c.p.c., delle controversie nelle materie di cui all’articolo 409 del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

MERCATO PLANETARIO E DIRITTO

XXI Secolo (2009)

Mercato planetario e diritto Giovanni Iudica Rivoluzione tecnologica e globalizzazione In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] morti dei processi ordinari, che possono anche essere amministrati, se le parti lo desiderano, da apposite Camere arbitrali internazionali, che assicurano una gestione rapida e appropriata della procedura, calmierandone i costi. A volte agli arbitri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Arbitrato [dir. lav.]

Diritto on line (2017)

Romolo Donzelli Abstract Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] art. 31, co. 12, prevede che gli organi di certificazione ex art. 76 d.lgs. n. 276/2003 possano istituire camere arbitrali a cui rimettere la decisione in forma irrituale delle controversie di lavoro. Va, d’altro canto, aggiunto che la riforma non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali