Uomo politico inglese (Dublino 1880 - Il Cairo 1944). Deputato conservatore (1907-31), ministro dell'Agricoltura (1925-29), fu ministro delle Colonie e leader alla camera dei Lord per il governo di coalizione [...] (1941), infine (1944) ministro residente nel Medio Oriente. Fu assassinato da nazionalisti ebrei della banda Stern ...
Leggi Tutto
Musicista (Bruxelles 1709 - Arbizzano, Verona, 1805), figlio di Evaristo Felice. Fu alla corte di Bonn, dal 1729 violoncellista, dal 1738 direttore della musica da camera e consigliere aulico; nel 1765 [...] si ritirò a Verona. Compose tra l'altro 29 sonate per violoncello (in ms.) e una cantata drammatica ...
Leggi Tutto
Sociologo tedesco (Hanemicke, Vestfalia, 1851 - Bad Nauheim 1921); ordinato sacerdote (1878), divenne (1880) segretario generale dell'associazione cattolica Arbeiterwohl a München-Gladbach; deputato alla [...] Camera prussiana dei rappresentanti (1882-93; 1898-1912) e al Reichstag (1884-1921); prof. (1893-1920) di sociologia cristiana a Münster. ...
Leggi Tutto
Musicologo (Senigallia 1884 - Firenze 1940). Studiò a Bologna, Roma, Monaco. Insegnante a Parma, Firenze, Roma e compositore di alcune musiche da concerto e da camera, pubblicò volumi sull'Estetica della [...] musica (1924) e La Lauda e i primordi della monodia italiana (1935) ...
Leggi Tutto
FLANDIN, Pierre-Étienne
Uomo politico francese, nato il 12 aprile 1889. Addottoratosi in giurisprudenza, esercitò l'avvocatura; il 10 maggio 1914 entrava alla Camera dei deputati. Nel novembre 1915 prese [...] parte alla battaglia dell'Yser; ebbe poi varie missioni di carattere militare. Sottosegretario per l'Aeronautica dal 1920 al 1921, ministro del Commercio nel brevissimo gabinetto F. Marsal (giugno 1924) ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Villaricca, Napoli, 1980). Laureato in Scienze internazionali e diplomatiche, libero professionista, nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del [...] Movimento 5 stelle. Dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato per l'Ambiente e la tutela del territorio e del mare del governo Conte ...
Leggi Tutto
Bećirović, Denis. – Uomo politico bosniaco (n. Tuzla 1975). Militante dal 1993 nelle fila del Partito socialdemocratico, membro del Parlamento dal 1998 ed eletto alla Camera dei rappresentanti nel 2006, [...] alle consultazione presidenziali tenutesi nell’ottobre 2022 è stato eletto presidente di turno per la Bosnia alla presidenza tripartita del Paese, subentrando nella carica a S. Džaferovic ...
Leggi Tutto
Compositore e critico musicale (Bordeaux 1877 - Parigi 1967). Studiò con E. Chausson, V. d'Indy e P. Dukas. Ha scritto musiche sinfoniche e da camera, tra cui Étude symphonique (1907), Le sommeil de Canope [...] (1908), Nuit (1925), Naïades au soir (1926). Collaborò da critico a Le Temps, La Revue des deux mondes, La Revue musicale ...
Leggi Tutto
Musicista austriaco (Vienna 1901 - ivi 1969). Allievo di A. Schönberg, A. Berg e F. Schmidt, è autore di lavori orchestrali, vocali-orchestrali e da camera, dell'operetta Bubi Caligula (1947), di colonne [...] sonore per film. Nella sua produzione l'esperienza dodecafonica convive con richiami alla musica del tardo romanticismo e con spunti jazzistici ...
Leggi Tutto
Economista e matematico (n. Torino 1803 - m. 1859), prof. di meccanica razionale; scrisse di economia con lucidità e rigore di argomentazioni: Giudizio della regia Camera di agricoltura e commercio di [...] Torino ecc. (1845), Della tassa del pane a Torino (1879 e 1851), La banca e il tesoro (1853). Fu senatore nel 1848 ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
camerata1
camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati...