• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13443 risultati
Tutti i risultati [13443]
Biografie [5932]
Storia [2723]
Musica [1278]
Arti visive [1159]
Diritto [1108]
Religioni [702]
Scienze politiche [676]
Archeologia [581]
Geografia [325]
Economia [430]

Wieniawski, Adam

Enciclopedia on line

Musicista (Varsavia 1879 - Bydgoszcz 1950). Studiò nei conservatorî di Varsavia e di Parigi. Compose opere teatrali, balletti, musiche orchestrali e da camera. Nel 1927 organizzò il primo concorso internazionale [...] pianistico "F. Chopin" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BYDGOSZCZ – VARSAVIA – PARIGI – CHOPIN

Bacone, Francesco

Dizionario di filosofia (2009)

Bacone, Francesco F. Bacone 1561 Nasce a Londra 1597 La pubblicazione degli Essays gli dà grande notorietà 1584 Entra nella Camera dei comuni, dove è appoggiato dal conte di Essex, favorito di Elisabetta 1601 Essex [...] è accusato di congiurare contro la regina: B. è tra gli accusatori, il conte viene condannato a morte 1607 Diventa Solicitor general sotto Giacomo I 1613 Diventa Attorney general 1617 È nominato lord ... Leggi Tutto

Webster, Daniel

Enciclopedia on line

Webster, Daniel Uomo politico statunitense (Salisbury, od. Franklin, New Hampshire, 1782 - Marshfield 1852); avvocato e oratore, entrò in politica come federalista liberale. Membro della Camera dei rappresentanti (1813-17), [...] giuridica e l'abilità oratoria, fu nuovamente eletto al Congresso, di cui divenne uno dei membri di maggior rilievo alla camera federale (1823-27) e al senato (1827-41); nel 1830 si oppose con vigore ai particolarismi del sud, riaffermando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Webster, Daniel (2)
Mostra Tutti

Grillo, Giulia

Enciclopedia on line

Grillo, Giulia Donna politica italiana (n. Catania 1975). Medico legale, è stata attivista del Movimento 5 stelle sin dagli esordi, nelle cui fila è stata eletta alla Camera dei Deputati nel 2013. Durante la XVII legislatura [...] Affari sociali e sanità, e nel 2016 vicecapogruppo e poi capogruppo del M5S alla Camera. Nel 2018 è stata rieletta deputato, ed è stata capogruppo del movimento alla Camera. Dal 1° giugno dello stesso anno al 5 settembre 2019 è stata ministro della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – CATANIA

chugging

Enciclopedia on line

Fenomeno di instabilità di combustione negli endoreattori a propellente liquido per cui si hanno oscillazioni di bassa frequenza della pressione nella camera di combustione. È determinato principalmente [...] da ritardi nell’accensione del propellente e può provocare pericolose vibrazioni nel propulsore fino anche alla sua rottura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA

Weber, Gottfried

Enciclopedia on line

Musicista (Freinsheim, Mannheim, 1779 - Kreuznach 1839). Fondò nel 1824 a Magonza la rivista musicale Caecilia. Compose lavori corali, corali-orchestrali, da camera e pubblicò diversi scritti teorici, [...] tra cui Versuch einer geordneten Theorie der Tonsetzkunst (3 voll., 1817-21) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANNHEIM – MAGONZA

Holt, Sir John

Enciclopedia on line

Giurista inglese (Thame, Oxfordshire, 1642 - Londra 1710). In qualità di Lord Chief Justice, favorì l'approvazione del Bill of Rights alla Camera dei lord a tutela della libertà del cittadino, e vietò [...] tutti i mezzi coercitivi contro gli imputati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – BILL OF RIGHTS – LONDRA

ANGLESEY, Henry William Paget, primo marchese di

Enciclopedia Italiana (1929)

Generale e uomo politico inglese, nato il 17 maggio 1768. Eletto membro della Camera dei comuni nel 1790, abbandonò tuttavia ben presto la vita politica per partecipare alla guerra contro la Francia. Luogotenente [...] colonnello già nel 1793, si distinse nella campagna di Fiandra del 1794, e specialmente in quella di Olanda del 1799, a capo di una brigata di cavalleria. La sua fama di uomo di guerra rifulse ancora nella ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – AMPUTAZIONE – WELLINGTON – WATERLOO – IRLANDA

Liechtenstein, Alfred

Enciclopedia on line

Uomo politico austriaco (Praga 1842 - Frauenthal, Stiria, 1907), fratello di Alois; fu prima ufficiale, quindi deputato al Landtag della Stiria (1873), membro della Camera dei rappresentanti (1876) e della [...] Camera dei signori di Vienna (1887). Nel 1883 fondò nel parlamento di Vienna il cosiddetto club di L. al quale aderirono tutti i deputati clericali obbedienti alla Curia romana; dal 1881 al 1886 vi capeggiò il nuovo partito clericale del Centro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STIRIA – VIENNA – PRAGA

DIGBY, John, primo conte di Bristol

Enciclopedia Italiana (1931)

Diplomatico inglese, nato nel febbraio del 1580. Creato gentiluomo della Camera segreta da Giacomo I e, nel 1607, cavaliere, fu mandato nel 1611 senza successo in Spagna a combinare il matrimonio fra Enrico, [...] principe di Galles e l'infanta Anna. Dopo la morte di Enrico nel 1614 (e poi ancora nel 1617), D. tornò a Madrid, con l'incarico di trattare il matrimonio del principe Carlo con l'infanta Maria. Le trattative ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – BRITISH MUSEUM – INGHILTERRA – HEIDELBERG – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGBY, John, primo conte di Bristol (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 1345
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
camerata¹
camerata1 camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali