La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Cameradi commercio il suo progetto di una colonia economicamente autosufficiente, grazie allo sfruttamento della vasta gamma di L., Dr. Robert Child the remonstrant, Cambridge (Mass.), J. Wilson & Son, 1919.
Landwehr 1991: Landwehr, John, VOC ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] fisica
Patrick Maynard Stuart Blackett, Gran Bretagna, Victoria University, Manchester, per aver sviluppato il metodo della camera a nebbia diWilson e per le scoperte nel campo della fisica nucleare e della radiazione cosmica.
Nobel per la chimica ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] di sana pianta da qualche intraprendente cameradi commercio locale. In questo caso si tratta di fakelore oltreché di . Europäische Ethnologie: eine Wissenschaftsgeschichte, Stuttgart 1985².
Wilson, W.A., Folklore and nationalism in modern Finland ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] nave ad attraversare l'Atlantico fu, nel 1920, il "Presidente Wilson" (ex "Kaiser Franz Joseph"), sulla rotta Trieste-New York. Dal 1941 al 1955 vicepresidente, poi presidente della Cameradi commercio di Trieste, e dal 1943 al 1948 presidente delle ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] di natura tecnica, a istituire una cameradi compensazione per riattribuire i gettiti raccolti dai paesi di origine ai paesi di Economics department working paper n. 303, Paris: OECD, 2001.
Wilson, J. D., Theories of tax competition, in "National tax ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] nonostante il personale impegno diWilson, il trattato di Versailles non ebbe al Camera bassa eletta direttamente dai cittadini europei, una Camera alta composta da senatori eletti dai parlamenti nazionali), un Consiglio esecutivo responsabile di ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] F. Coarelli - M. Torelli, Sicilia, Roma - Bari 1984.
R.J.A. Wilson, Sicily under the Roman Empire. The Archaeology of a Roman Province (36 BC - AD l’approvvigionamento idrico, nonché la cameradi combustione, di forma piuttosto allungata, in cui si ...
Leggi Tutto
La Scuola Superiore di Commercio
Danilo Bano
Premessa
Venezia austriaca, Venezia italiana. Era il 7 novembre 1866 quando re Vittorio Emanuele II giungeva in città dopo che un plebiscito pressoché unanime [...] erano le volontà pubbliche della Provincia, del Comune, della Cameradi commercio cui si aggiungerà poi anche la volontà del Da Bismarck a Wilson 1919 Alfredo Galletti Cultura e civiltà
1. Per le condizioni economiche di Venezia in questo ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] andare a dormire a una certa ora, bussare prima di entrare nella cameradi qualcuno, rispettare l'ora in cui si deve .]
Philip Ridley, Il cucchiaio di meteorite, Mondadori, Milano 1995 [Ill.]
Jacqueline Wilson, Bambina affittasi, Salani, Firenze ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] di Stato di Milano, con la collaborazione di Tanja Solci, ha realizzato alcune prove d’autore tra luci e suoni, con calibrate (e spesso spettacolari) scelte sceniche, degne del suo maestro Bob Wilson Turetta per la Cameradi commercio svizzera, non ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
nebbia
nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare e i laghi o lungo i fiumi per condensazione...