Donna politica italiana (n. Pavia 1975). Nominata assessore comunale ad Arezzo nel 2015 per le Pari opportunità, politiche della casa e politiche giovanili, nel 2018 è stata eletta al Senato e nel 2022 [...] alla Camera dei Deputati nelle fila della Lega. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del governo Draghi. ...
Leggi Tutto
Rifugiati
di Fiorella Rathaus
alcune considerazioni preliminari
In Europa l'immigrazione, l'asilo e le politiche a essi collegate sono stati a lungo trattati in modo separato, soprattutto in considerazione [...] su entrambe le materie. I risultati dei lavoridel Consiglio sono solo parzialmente soddisfacenti, soprattutto sotto 'approvazione di una legge organica sull'asilo. Attualmente alla Camera e al Senato sono stati depositati quattro diversi disegni di ...
Leggi Tutto
Prodi, Romano
Ciro Lo Muzio
Economista e uomo politico italiano, nato a Scandiano (Reggio Emilia) il 9 agosto 1939. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano [...] pose su una linea di continuità con il lavoro di risanamento dell'economia italiana avviato dai si è assicurata 340 seggi alla Camera e solo due seggi in più accettato l'incarico di presidente del Consiglio dal neoeletto presidente della Repubblica ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] Camera (potenziale contrappeso rispetto alla maggioranza popolare che controlla la Camera di tempi di lavoro parlamentare per le iniziative si tratta di mostrare che, dato un qualunque punto Z del piano, è possibile trovare un altro punto che è più ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] Francia i benefici del governo rappresentativo. "È questa - dice Constant - che dal 1788 porta alla Camera dei Comuni britannica come segue quanto aveva appreso dai suoi primi dieci anni di lavoro sul campo: "Credo che gran parte di noi compia due ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] seguendo due diverse strategie, rappresentate al meglio, rispettivamente, dai lavori di Powell (v., 1982) e ancora di Lijphart ( nelle dimensioni, in un ramo del parlamento nazionale, cioè l'esistenza di una camera che rappresenti le regioni o gli ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] in materie come l’istruzione, il diritto al lavoro, delle imprese e delle proprietà – ambiti in cui ogni stato federale. I deputati della Camera dei rappresentanti sono eletti ogni due anni, mentre quelli del Senato restano in carica sei anni, ...
Leggi Tutto
MORO, Aldo
Piero Craveri
MORO, Aldo. – Nacque a Maglie (Lecce) il 23 settembre 1916 da Renato e da Fida Sticchi, secondogenito di altri tre fratelli: Alberto e Alfredo Carlo, magistrati, Salvatore, [...] nominato assistente volontario. Negli anni seguenti pubblicò due lavori di notevole impegno, La capacità giuridica penale (Padova Zoli, che gli era succeduto, si reggeva alla Camera sul voto del Movimento sociale italiano (MSI). Era un governo che, ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] consiste nella Duma (la Camera bassa), composta da 450 ricco di risorse minerarie e di opportunità di lavoro.
La popolazione è composta in prevalenza da molti paesi europei, i quali fissano il prezzo del gas sul medio periodo e sono legati a clausole ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] potere legislativo è invece detenuto da un’unica camera, rappresentativa dei cittadini.
Anche il sistema giudiziario . Il settore agricolo rappresenta il 7% del pil brasiliano, occupa il 19% della forza lavoro e contribuisce per il 55,4% delle ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...