TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] del prezzo del pane. Due anni più tardi ulteriori ripercussioni negative furono indotte dal rimpatrio forzato di circa 23.000 lavoratori maggioritaria, il RCD conquistò tutti i 141 seggi della camera unica.
Ben ῾Alī subito dopo la sua elezione ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] Maurizio'', posto nel 1348 sulla torre che sorge nei pressi del Duomo di Orvieto (v. XXV, p. 597). , nel settore di quelli da camera, è rappresentato dalla nascita degli per il controllo delle prestazioni di lavoro e dei servizi di trasporto. ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] : il governo risponde del suo operato al sovrano, Ḥasan ii ben Muḥammad, e alla Camera dei rappresentanti, costituita da livre du sang (1979), Amour bilingue (1983) e il lavoro teatrale Le prophète voilé (1979). Tra i nomi prestigiosi della cultura ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] e ripreso solo marginalmente nella discussione alla Camera, ha riguardato la correzione dell'espressione "malgrado la buona fede" di cui all'art. 1469 bis del Codice civile. Tutto il gruppo di lavoro condivideva la proposta di correggere il testo ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] . L'orientamento emerso dai lavori della terza conferenza sul diritto del mare durante la sua terza con testa-pozzo a fondo mare, sia del tipo a diretto contatto con l'acqua marina (fig. 7) che del tipo a camera stagna (fig. 8). Attualmente esistono, ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] : ci riferiamo alle innumerevoli ed enigmatiche strutture in pietre non lavorate che, a forma di cerchi, tumuli, allineamenti, torrette, costellano le regioni più aride del paese (soprattutto il Naǧd). Ricerche parallele compiute recentemente nello ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 000 t di noccioli di palma da olio. Si tenga conto del fatto che le piantagioni danno lavoro a 404.000 persone, oltre a 125.000 avventizî, impiegati provvisoria che prevedeva un regime parlamentare: la Camera dei deputati fu formata da 231 membri ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] 000 nel 1956), esportati in Levante e nell'Egitto, come animali da lavoro. La pesca dà 550 tonn. di prodotto annuo e conta 300 battelli nella proporzione del 70% per la comunità greca e del 30% per la comunità turca). La Camera dei rappresentanti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] a Copenaghen che si svolsero i lavoridel Comitato incaricato di redigere lo statuto del Consiglio (febbraio 1952) e che luogo l'approvazione delle due Camere (Folketing o Camera bassa e Landsting o Camera alta), poi lo scioglimento di queste e un ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 609)
Al censimento del 1981 la R.D. contava 5.647.977 ab., saliti a 6.858.000, secondo una stima, nel 1988; l'attuale densità, pertanto, sarebbe di 141 ab./km2. L'incremento tra il 1970 [...] accentuò le difficoltà del paese − che, con una disoccupazione prossima al 30% della forza lavoro e una sottoccupazione al Senato e il PLD otteneva la maggioranza relativa alla Camera), Balaguer proseguì la politica di austerità e la violenta ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...