Altman, Robert
Simone Emiliani
Monica Trecca
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Kansas City il 20 febbraio 1925. Raffinato sperimentatore di originali soluzioni narrative e tecniche, [...] , Roar-ing twenties, Bonanza e Combat. Il lavoro per la televisione rappresentò per A., come per soffocante complessità la struttura di un cinema 'da camera' e avvia un'analisi spietata degli aspetti del mito, è esplosa quindi in Come back to ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] seguendo la drammatica storia di un uomo che cerca lavoro a Johannesburg.
Prime realizzazioni di cineasti neri
Solo a professione, mentre per The wooden camera (2003) ha guardato alla favola, con tutti gli stereotipi del caso, nel descrivere l' ...
Leggi Tutto
Buñuel, Luis
Edoardo Bruno
Regista cinematografico spagnolo, nato a Calanda il 22 febbraio 1900 e morto a Città del Messico il 29 luglio 1983. Fin dai suoi primi film, esempi di potente immaginazione [...] ingresso nella 'camera ottica' attraverso figure e dissolvenze che emergono da una zona sconosciuta del nostro essere, , e si adattò a effettuare per la Warner Bros. un lavoro di direzione di doppiaggio. Dopo la Seconda guerra mondiale si trasferì ...
Leggi Tutto
Zavattini, Cesare
Cristina Jandelli
Soggettista e sceneggiatore, scrittore e giornalista, nato a Luzzara (Reggio Emilia) il 20 settembre 1902 e morto a Roma 13 ottobre 1989. Con il suo lavoro complessivo [...] teorie del cinema del secondo Novecento; fu inoltre pittore e animatore culturale. Egli vide nel lavoro di progettuale che culminò nel 1983 con La veritàaaa, film da camera e summa del proprio pensiero in cui egli impersonò un matto fuggito dal ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Berkeley (California) il 7 giugno 1928, da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] ha ottenuto il Leone d'argento alla Mostra del cinema di Venezia, A room with a view (1985; Camera con vista) e Howards End (1992; Casa New York), prima di tornare a lavorare con la scrittrice per la piccola tragedia del quotidiano di Mr. & Mrs. ...
Leggi Tutto
Cecchi d'Amico, Suso
Marco Pistoia
Nome d'arte di Giovanna Cecchi (sposata con il musicologo Fedele d'Amico), sceneggiatrice cinematografica, nata a Roma il 21 luglio 1914. Tra i maggiori sceneggiatori [...] la drammatica scena finale del furto della bicicletta. Per quest'ultimo film la C. d'A. lavorò all'interno di una cospicua quale Ludwig (1973), un film intimista, vicino al dramma da camera, quale Gruppo di famiglia in un interno (1974), nato da ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] Roach che lo impegnò soprattutto come regista e gagman.Nonostante avessero lavorato in una stessa comica già nel 1917 (Lucky dog, con sguardi in macchina (camera look) ogni volta che i comportamenti del partner si rivelano esasperantemente inadeguati ...
Leggi Tutto
Tecnologia
Fabio Catino
Claudio Censori
L'industria cinematografica si avvale della t. sviluppata in differenti settori in ragione delle caratteristiche specifiche dei dispositivi e delle macchine [...] a immagine aerea, macchine per lavoro di animazione, twin-camera eccetera. Si utilizzano inoltre sistemi oggetti virtuali in ambienti reali catturando con specifici processi la luce del set, come per es. nel sistema image based lighting ( ...
Leggi Tutto
Kubrick, Stanley
Monica Trecca
Il regista filosofo
Tra gli autori più importanti e originali del cinema moderno, con la sua geniale padronanza degli aspetti tecnici e stilistici il regista statunitense [...] nella vicenda narrata. Un raffinato lavoro che ricorre a tutte le risorse del linguaggio cinematografico per conservare la e figlio sfuggono al padre che vuole ucciderli, una camera proibita: un inventario delle più spaventose situazioni presenti in ...
Leggi Tutto
Lumet, Sidney
Emiliano Morreale
Regista teatrale, televisivo e cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 25 giugno 1924. Autore fortemente legato al teatro per formazione personale e culturale, [...] Rose, 12 angry men, dramma giudiziario ambientato in una camera di consiglio, dove un giurato riesce a rovesciare un verdetto vive l'incubo del ricordo nel degradato quartiere di New York dove lavora; The hill (1965; La collina del disonore), duro ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...