PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] la sua situazione era disperata; il nuovo gabinetto inglese di lord Bute lo consigliò a cedere e gli tagliò i sussidî. Fortuna anche contro il volere della Camera bassa e governò senza la regolare approvazione dei bilanci. Le peggiorate relazioni con ...
Leggi Tutto
FORNO (dal latino furnus; fr. four; sp. horno; ted. Ofen; ingl. furnace)
Oscar SCARPA
Carlo REPETTI
*
Si chiama forno un ambiente in cui si produce calore per lo più a scopo industriale. Il calore [...] a tino non sono che lo sviluppo dei precedenti: loro parte essenziale è il tino, camera interna a forma cilindrica o troncoconica ad spessore (d) sia calcolabile mediante la formula di lord Rayleigh. Da questa trattazione, che generalmente ha soltanto ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] non superiori a circa 50 km/h; eccezionalmente, nelle locomotive "Lord Baltimore" e "Lady Baltimore" della Baltimore and Ohio Ry, esso completato da una camera di combustione che ne aumenta il volume in modo che la combustione dei fumi risulti ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] un suono basso.
Un dispositivo di lord Rayleigh (fig. 6) permette di p. es., di 0, 1 mm., la differenza di cammino dei raggi interferenti è di o,2 mm., al che corrisponde per fotografica (o vanno in una camera di ionizzazione), che registra un' ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] R cos x, R sen x), sulla base dei dati di osservazione.
Il calcolo sarebbe assai semplice se nel mondo è stato posto da lord Kelvin; la prima macchina fu realizzata osservatorio di Trieste sotto la direzione di L. Camera.
Bibl.: G. H. Darwin e S ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] La durata della gestazione è di 9 settimane. Il numero dei cuccioli è spesso limitato a uno o due nelle piccole carne. Era consigliata altresì una camera riscaldata, ove ricoverare i cani al da M. Laverack e da lord Llevellin. Il setter nero focato, ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] media 1936-38), con un notevole miglioramento nel campo dei tessili, nel quale le cifre d'anteguerra sono state una forte maggioranza parlamentare (alla camera 148 voti contro 13 e 22 armata inglese, al comando di lord Gort, si schierava lungo la ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] fascio di luce bianca traversi in una camera buia un tubo di vetro, ove asciutto. Procedendo per esclusione, lord Rayleigh, accettando un suggerimento egli scaglia sulla terra. Il lampo è il dardeggiare dei suoi occhi. La rugiada sono le sue lagrime. ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] di un tumore. L'impiego di un rivelatore tipo camera a scintillazione in linea con un calcolatore permette di In pochi altri campi come in quello della terapia dei t. suonano opportune le parole di lord R. Platt (Medical science: master or servant, ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] peso di un litro di idrogeno il valore 0,09001 di lord Rayleigh); e rispetto all'acqua possiede una densità di 0,001293 sormontato da una campana d'aria o camera d'equilibrio. Si faceva discendere il tubo mediante dei pesi; con l'invio di aria ...
Leggi Tutto
lord
‹lòod› s. m., ingl. [propr. «signore», dall’ingl. ant. hlāford «custode del pane»] (pl. lords ‹lòod∫›; in ital. per lo più adattato nella pronuncia in lòrd, col pl. invar. o, in passato, raram. lòrdi). – Titolo che viene dato in Gran...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...