Donna politica italiana (n. Sezze, Latina, 1958). Dopo la laurea in Filosofia, ha iniziato l’attività politica come consigliere comunale nella sua città, per poi ricoprire incarichi di direzione politica [...] DS della Federazione di Latina. È stata eletta per la prima volta alla CameradeiDeputati nel 1994, rieletta nel 2001, 2006, 2009 e 2013 prima nelle fila del PDS e poi dei DS e del PD. Dal 3 maggio 2013 al 12 dicembre 2016 è stata sottosegretario ...
Leggi Tutto
Giurista (Heidelberg 1812 - Grosskmehlen ü. Ortrand 1894), figlio di Karl Salomo. Prof. straordinario a Heidelberg nel 1842, abbandonò nel 1845 la carriera universitaria e si ritirò nella sua tenuta di [...] lavori agricoli e agli studî di diritto bizantino. Membro del Parlamento di Erfurt (1850), della seconda camera (1852-55), della Cameradeideputati di Berlino (1866-69). Tra i più eminenti cultori di diritto bizantino, scrisse opere molto pregevoli ...
Leggi Tutto
Cassano, Franco. - Sociologo e uomo politico italiano (Ancona 1943 - Bari 2021). Professore ordinario di Sociologia dal 1980, ha esordito come autore già negli anni Settanta; tuttavia, la pubblicazione [...] di vedere il Sud (2009), L’umiltà del male (2011), Senza il vento della storia. La sinistra nell'era del cambiamento (2014) e La contraddizione dentro (post., 2022). Nel 2013 è stato eletto alla Cameradeideputati nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Vetere, Ugo. – Uomo politico italiano (Reggio Calabria 1924 - Viterbo 2013). Dopo aver partecipato alla Resistenza ha cominciato la sua attività politica nella CGIL, di cui dal 1956 è stato segretario [...] la prima volta nel consiglio comunale di Roma dove è stato capogruppo del gruppo comunista. Nel 1972 è stato eletto alla CameradeiDeputati, rieletto poi nella VII e VIII legislatura. Come assessore al bilancio al comune di Roma, dal 1976, e come ...
Leggi Tutto
Turco, Livia. – Donna politica italiana (n. Cuneo 1955). Sin da giovanissima è entrata a far parte della FGCI di Torino e nel 1978 ne è stata segretario provinciale. È stata prima consigliere regionale [...] comunale a Torino. Nel 1986 è entrata nella Segreteria nazionale del PCI e dal 2001 in quella dei Democratici di Sinistra. È stata eletta alla CameradeiDeputati nel 1987, 1992, 1994, 1996, 2001, 2008 e nel 2006 al Senato, nelle fila prima del PCI ...
Leggi Tutto
Dellai, Lorenzo. – Uomo politico italiano (n. Trento 1959). Si è occupato di politica sin da giovanissimo ed è diventato nel 1990 sindaco di Trento alla guida di una coalizione che comprendeva DC, PSI [...] elezioni politiche del 2013 è stato eletto per la prima volta come deputato nelle fila di Scelta civica, di cui è stato capogruppo alla Cameradeideputati. Presidente del gruppo parlamentare Democrazia solidale, in vista delle elezioni politiche del ...
Leggi Tutto
Sindacalista e donna politica italiana (n. Zinasco, Pavia, 1947). Dopo aver studiato psicopedagogia, ha lavorato nello staff del Responsabile del Dipartimento di Fisica sanitaria dell’Ospedale Policlinico [...] dello SPI-CGIL, il sindacato dei pensionati. Nel 2015 è stata eletta Segretario generale della Ferpa, il sindacato europeo dei pensionati e delle persone anziane. Nel 2018 è stata eletta alla CameradeiDeputati nelle fila del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Uomo politico e medico italiano (Salcito 1858 – Napoli 1923). Laureatosi in medicina nel 1884, per quattro anni fu medico condotto a Fasano di Puglia, dove nacque la sua prima figlia, la futura scrittrice [...] , del Consiglio superiore della Sanità Pubblica, del Comitato centrale della lotta contro la tubercolosi. Dal 1919 vicepresidente della Cameradeideputati sotto la presidenza di E. De Nicola, morì il 2 luglio 1923 a seguito di un agguato nei pressi ...
Leggi Tutto
Pinotti, Roberta. – Donna politica italiana (n. Genova 1961). Segretaria nazionale dei Democratici di sinistra dal 1997 al 1999, eletta deputato alla Camera alle consultazioni politiche del 2001 e rieletta [...] nelle liste dell'Ulivo nel 2006, ha ricoperto il ruolo di presidente della Commissione difesa della Cameradeideputati. Eletta al Senato nel 2008 nelle file del Partito democratico, dal maggio dello stesso anno al febbraio 2009 è stata ministro ...
Leggi Tutto
Bocci, Gianpiero. – Uomo politico italiano (n. Cerreto di Spoleto, Perugia, 1962). Laureato in Scienze politiche, sindaco della sua città natale, nel 1995 è stato eletto consigliere Regionale, ricoprendo [...] anche nel 2008 nelle fila del Partito democratico, dallo stesso anno al 2013 è stato Segretario di Presidenza della CameradeiDeputati. Rieletto nel 2013 ancora nelle fila del PD, dallo stesso anno è stato Sottosegretario di Stato al Ministero dell ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...