• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1107 risultati
Tutti i risultati [2479]
Biografie [1107]
Storia [707]
Scienze politiche [423]
Diritto [347]
Geografia [82]
Economia [104]
Arti visive [83]
Diritto civile [66]
Storia e filosofia del diritto [63]
Diritto costituzionale [57]

Biancofiore, Michaela

Enciclopedia on line

Biancofiore, Michaela Imprenditrice e donna politica italiana (n. Bolzano 1970). Iscritta a Forza Italia sin dal 1994 (anno di fondazione), nel 1995 si è candidata per le comunali di Bolzano senza però venire eletta. Negli [...] degli Affari esteri F. Frattini. Dopo essere stata eletta consigliere provinciale a Bolzano (2005), nel 2006 è entrata alla Camera dei Deputati con Forza Italia per poi venire riconfermata nel 2008 e nel 2013 nella lista del Popolo della Libertà. Da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PALAZZO MADAMA – CENTRODESTRA

Nencini, Riccardo

Enciclopedia on line

Nencini, Riccardo Nencini, Riccardo. – Uomo politico italiano (n. Barberino di Mugello, Firenze, 1959). Laureatosi in Storia presso la facoltà di Scienze politiche dell’università “Cesare Alfieri” di Firenze, ha iniziato [...] Consigliere comunale ed è stato capogruppo del Partito Socialista Italiano a Firenze. Nel 1992 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel 1994 al Parlamento europeo. Presidente del Consiglio regionale della Toscana dal 2000 al 2010, dallo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – BARBERINO DI MUGELLO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – REGIONE TOSCANA

Bocchino, Italo

Enciclopedia on line

Bocchino, Italo Uomo politico italiano (n. Napoli 1967). Dopo la laurea in giurisprudenza, si è dedicato dapprima al giornalismo e poi alla politica. Dal 2010 al 2013 è stato capogruppo di Futuro e Libertà per l’Italia [...] , si è presentato al Senato all’interno della lista unica Con Monti per l’Italia, insieme all’UDC, e alla Camera dei Deputati con liste autonome  in coalizione con la lista Scelta civica per Monti e l'UDC, ma non avendo ottenuto rappresentanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURO E LIBERTÀ PER L’ITALIA – CAMERA DEI DEPUTATI – SECOLO D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – SCELTA CIVICA

Polverini, Renata

Enciclopedia on line

Polverini, Renata Sindacalista e donna politica italiana (n. Roma 1962).Ha iniziato l’attività di sindacalista sin da giovanissima prima nella CISNAL e poi nell'UGL (Unione Generale del Lavoro), nel 1996 è stata responsabile [...] della Regione Lazio dal 2010 al 2013, eletta nelle fila del centrodestra, è stata la prima donna a ricoprire tale carica. Nel 2013 e nel 2018 è stata eletta alla Camera dei Deputati prima nella fila del Popolo delle libertà e poi di Forza Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO – POPOLO DELLE LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIONE EUROPEA – THYSSEN-KRUPP

Urso, Adolfo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Padova 1957). Laureato in sociologia, giornalista professionista, ha collaborato con il Secolo d’Italia, è stato vice-direttore del quotidiano Roma e caporedattore de L'Italia [...] della Gioventù, è stato tra i fondatori di Alleanza nazionale ed eletto dal 1994 per cinque legislature consecutive alla Camera dei deputati. È stato viceministro alle Attività produttive con delega al Commercio estero dal 2001 al 2006 e dal 2008 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – SECOLO D’ITALIA – SOCIOLOGIA – PADOVA

Bonetti, Elena

Enciclopedia on line

Matematica e donna politica italiana (n. Asola, Mantova, 1974). Laureata in Matematica presso  l’università di Pavia, ha conseguito il dottorato presso l'università di Milano, dove insegna analisi matematica. [...] anno nel governo Draghi, ricoperta fino al 2022. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta nella lista Azione e Italia viva alla Camera dei Deputati. Nel 2024 ha aderito a Azione e dallo stesso anno è vicepresidente del movimento politico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – ANALISI MATEMATICA – ITALIA – ASOLA

Bianchi, Dorina

Enciclopedia on line

Bianchi, Dorina Bianchi, Dorina. – Donna politica italiana (n. Pisa 1966). Laureata in Medicina, neuroradiologa, è stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati  nel 2001 nelle fila del Centro Cristiano Democratico [...] delle Libertà.  Nello stesso anno ha aderito al Nuovo Centrodestra di A. Alfano ed è stata nominata vicecapogruppo di NCD alla Camera. Dal 2016 al 2018 è stata Sottosegretario di Stato ai Beni e alle attività culturali e al turismo, prima del governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – POPOLO DELLE LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – NUOVO CENTRODESTRA

Tinagli, Irene

Enciclopedia on line

Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] ’Università di Madrid e ha contribuito alla fondazione del think tank Italia Futura. Nel 2013 è stata eletta alla Camera dei deputati nelle fila di Scelta civica, e nel 2019 al Parlamento europeo nelle fila del Partito democratico, dove ha presieduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – UNIVERSITÀ BOCCONI

Bettel, Xavier

Enciclopedia on line

Bettel, Xavier Bettel, Xavier. – Uomo politico lussemburghese (n. Bonneweg 1973). Membro del Partito democratico (DP) dal 1998, eletto nel 1999 alla Camera dei deputati, nel 2009 è stato nominato presidente del gruppo [...] parlamentare DP alla Camera. Borgomastro della città di Lussemburgo dal 2011, eletto presidente del Partito elezioni politiche svoltesi nell'ottobre 2018 hanno registrato un decremento dei consensi accordati ai democratici del premier uscente (16,6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – LUSSEMBURGO – CENTRISTI

Nordio, Carlo

Enciclopedia on line

Nordio, Carlo. - Magistrato italiano (n. Treviso 1947). Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università di Padova, entrato in magistratura nel 1977, giudice istruttore a Venezia, poi pubblico ministero, [...] della Commissione ministeriale per la riforma del codice penale. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Fratelli d'Italia. Dal 22 ottobre 2022 è ministro della Giustizia del governo Meloni. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – PUBBLICO MINISTERO – FRATELLI D'ITALIA – GIURISPRUDENZA – BRIGATE ROSSE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 111
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
deputato agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali