• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] volta delle elezioni federali in Belgio, per il rinnovo della Camera dei rappresentanti. Sostanzialmente negli stessi giorni, dal 6 al 9 giugno, verranno scelti anche i deputati del Parlamento “più importante” di Bruxelles, quello dell’Unione europea ... Leggi Tutto

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora

Atlante (2024)

Vittoria dell’FPÖ in Austria. Quali scenari si aprono ora L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] dei voti. Terzo si è piazzato il Partito socialdemocratico austriaco (SPÖ, Sozialdemokratische Partei Österreichs), con il 21,1%. Ad entrare alla Camera e SPÖ, che avrebbero un numero di deputati sufficienti a raggiungere un’esigua maggioranza. Per ... Leggi Tutto

Argentina, Milei presidente

Atlante (2023)

Argentina, Milei presidente Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] di economia in alcune università del Paese, beniamino dei talk show che lo usano (come lui li Bullrich potrebbe aggiungersi con i suoi 41 deputati, raggiungendo così quota 80, ma ne Milei. Insomma, i voti mancano alla Camera e non va certo meglio al ... Leggi Tutto

I sovranisti di Geert Wilders vincono nei Paesi Bassi

Atlante (2023)

I sovranisti di Geert Wilders vincono nei Paesi Bassi Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] guadagnare ben 37 seggi sui 150 complessivi della Camera dei rappresentanti olandese (Tweede Kamer).Una delle figure più prima volta in Parlamento con 20 deputati.   In virtù della complessa realtà politica dei Paesi Bassi, Wilders potrebbe però ... Leggi Tutto

Napolitano e l’Europa

Atlante (2023)

Napolitano e l’Europa Giorgio Napolitano non ha avuto «la grazia della nascita tardiva». Protagonista assoluto di quel gorgo che fu la seconda metà del Novecento, è stato autorevole dirigente del Partito comunista italiano [...] (PCI), presidente della Camera dei deputati, prim ... Leggi Tutto

La lunga marcia dello sport verso la Costituzione

Atlante (2023)

La lunga marcia dello sport verso la Costituzione Il 20 settembre 2023 è una data da ricordare per lo sport. Con la seconda e ultima deliberazione da parte della Camera dei deputati, è terminato l’iter legislativo per l’approvazione del disegno di legge [...] costituzionale che inserisce lo sport in Cost ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] il controllo sul Sejm, la Camera bassa del Parlamento. Nonostante questo premier. All’interno del Sejm, 248 deputati hanno ufficialmente sostenuto la candidatura del leader stanco dell’intransigenza di PiS e dei suoi esponenti su diversi dossier. Il ... Leggi Tutto

Lula vs. Bolsonaro fino all’ultimo voto

Atlante (2022)

Lula vs. Bolsonaro fino all’ultimo voto Sono 156 milioni i brasiliani chiamati alle urne domenica 2 ottobre: in palio ci sono i 513 seggi della Camera dei deputati e 27 degli 81 scranni del Senato, l’elezione dei governatori e vicegovernatori [...] dei 26 Stati e del Distretto federale di Brasil ... Leggi Tutto

Fine vita: un cammino legislativo in corso

Atlante (2022)

Fine vita: un cammino legislativo in corso Lo scorso 10 marzo è stato approvato dalla Camera dei deputati il disegno di legge recante «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita». Si tratta di un testo risultante dall’unificazione [...] di un disegno di legge popolare e di ... Leggi Tutto

Brexit, la Camera dei Comuni boccia la proposta di accordo con l’UE

Atlante (2019)

Brexit, la Camera dei Comuni boccia la proposta di accordo con l’UE L’accordo sulla Brexit raggiunto a novembre tra Theresa May e l’Unione Europea è stato bocciato dalla Camera dei Comuni martedì 15 gennaio con 432 voti contrari e solo 202 favorevoli. Le dimensioni della [...] sconfitta sono nette: 118 deputati conservator ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
deputato
deputato agg. e s. m. [part. pass. di deputare]. – 1. agg. Designato a un incarico o a una funzione, con la prep. a: essere deputato a rappresentare il proprio governo; l’orecchio è l’organo d. all’udito. Con accezione specifica, luoghi d.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
deputato
Membro della Camera dei deputati. In Italia è eleggibile a d. ogni elettore che, nel giorno delle elezioni, abbia compiuto i 25 anni di età, salvi i casi di ineleggibilità e incompatibilità. Il termine è usato anche per indicare i membri del...
Folketing
Camera dei deputati della Danimarca, in seguito all’introduzione del regime rappresentativo in quel paese in virtù della legge fondamentale del 5 giugno 1849; per la Costituzione del 1953, Camera unica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali