Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] aerei privati di sorvolare il territorio della riserva a bassa quota. Nel passato vi è stata la tendenza ‟Rivista trimestrale di diritto pubblico", 1974, 4, pp. 1376-1394.
Camera dei Deputati, Ricerca sui beni culturali, in ‟Quaderni di studi e ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] tramontano e anche il loro percorso nel cielo, apparendo più basse o più alte sull'orizzonte. Gli antichi avevano anche osservato gioco: siamo sdraiati sul pavimento al centro della nostra camera e guardiamo verso l'alto dove, proprio sopra il ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] sia ritirato lasciandoli all'asciutto, come avviene quando c'è la bassa marea; ma non è così. In realtà, una volta quelle forte "Apriti, sesamo!". La montagna si sposta e rivela una camera segreta con un grande tesoro.
Quando i ladroni se ne vanno, ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...