GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] portata dell'episodio del luglio 1989. In effetti, le elezioni del 18 febbraio 1990 per il rinnovo della CameraBassa registrarono un più consolante risultato per il Partito liberal-democratico che contenne in modo soddisfacente la perdita dei seggi ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] il diritto all'autogoverno e al Québec veniva accordata una quota fissa pari a un quarto dei seggi nella camerabassa federale e tre giudici su nove nella Corte suprema canadese (ovvero l'organismo preposto alla tutela della Costituzione, nominato ...
Leggi Tutto
NEPAL (XXIV, p. 588)
Dora NIOLA
Paolo DAFFINA
Maggiori conoscenze, soprattutto sulla costituzione etnica della popolazione e sul suo modo di vita, si hanno oggi del N., il cui accesso è stato interdetto [...] forze armate e la prerogativa di decidere la successione al trono; prevedeva l'istituzione di un parlamento composto di una CameraBassa di centoventi membri, eletti da tutti i cittadini che avessero compiuto il ventunesimo anno di età, e di una ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] l'accordo di tutti i maggiori partiti: occorre infatti in primo luogo l'approvazione delle due Camere (Folketing o Camerabassa e Landsting o Camera alta), poi lo scioglimento di queste e un nuovo voto da parte delle Camere nuove elette e infine l ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] è composto al massimo di 49 membri. Un terzo dei membri del parlamento costituisce la Camera alta (Efri Deild); il resto, la Camerabassa (Nedhri Deild). Le funzioni del governo sono demandate ai ministri responsabili.
Finanze. - Le finanze pubbliche ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] nuova Europa ebbe quel giorno una Costituzione: due Camere, di cui una eletta direttamente dai cittadini (la Camerabassa) e l'altra composta da parlamentari designati dai parlamenti nazionali (il Senato), un governo (il Consiglio esecutivo europeo ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] dal Frente del País Solidario e dall'Unión Cívica Radical, e la perdita della maggioranza assoluta nella camerabassa per il Partido Justicialista. Tornava intanto d'attualità la questione della mancata punizione dei responsabili della dittatura ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] al di sotto della quale il paese è considerato a basso reddito), ma non dà informazioni sulla distribuzione del reddito del formatisi in fase di esposizione. Lo sviluppo si effettua in camera oscura, al buio o con una luce inattinica adatta per ...
Leggi Tutto
Economia
Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità.
Nell’ingegneria gestionale [...] Da essi si dirama la rete per la d. a bassa pressione, formata da tubi di ghisa interrati, collegati da giunti le valvole sono contemporaneamente aperte si inserisce una fase di lavaggio della camera di combustione. Nei motori a due tempi, la d. può ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico austriaco (Vienna 1858 - ivi 1917), prof. nelle univ. di Friburgo in Brisgovia (dal 1885) e Vienna (dal 1893), membro della dieta della Bassa Austria (1895-97) e della Camera [...] alta (dal 1907). Dedicò gran parte della sua attività alla riforma in favore delle classi lavoratrici e fu l'animatore del gruppo dei fabiani austriaci, promovendo la legislazione sociale del suo paese. ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...