• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
83 risultati
Tutti i risultati [1306]
Scienze politiche [83]
Archeologia [192]
Storia [160]
Geografia [103]
Arti visive [152]
Biografie [147]
Geografia umana ed economica [68]
Diritto [79]
Fisica [74]
Europa [60]

Noda, Yoshihiho

Enciclopedia on line

Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica [...] visti erosi i consensi a vantaggio del Partito liberaldemocratico guidato da S. Abe, N. ha sciolto la camera bassa convocando elezioni anticipate per il prossimo 16 dicembre. Alle consultazioni, tenutesi nel mese di dicembre, il Partito democratico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DI PARTITO – PARTITO DEMOCRATICO

bicameralismo

Enciclopedia on line

Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, poste in posizione di assoluta parità (b. perfetto), cosicché, pur costituendo soggettivamente organi reciprocamente distinti ed autonomi, [...] nel Parlamento inglese, nato per risolvere i conflitti costituzionali del 17° sec. e costituito da una Camera alta, dei Lords, e da una Camera bassa, dei Comuni. La fortuna del b., a cui Montesquieu diede una fisionomia che rimarrà definitiva nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: SISTEMA PARLAMENTARE – MONTESQUIEU – EUROPA

Peña Nieto, Enrique

Enciclopedia on line

Peña Nieto, Enrique Uomo politico messicano (n. Atlacomulco 1966). Avvocato, nel 1984 si è iscritto al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e negli anni ha acquisito responsabilità crescenti, sino a divenire il principale [...] degli aventi diritto al voto, il PRI di P. ha ottenuto la maggioranza dei seggi, conservando il controllo della Camera bassa ma non potendo contare su una maggioranza assoluta. Nonostante il varo di un piano di riforme istituzionali e strutturali in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO RIVOLUZIONARIO ISTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – PRI

Mahathir bin Mohamad

Enciclopedia on line

Mahathir bin Mohamad Uomo politico malese (n. Alor Star 1925). Membro del consiglio supremo dell'United malays national organization (UMNO) nel 1965-69 e di nuovo dal 1972, fu eletto presidente del partito nel 1981. Più volte [...] alla guida del partito di opposizione Alliance party, che ha sconfitto l’UMNO conquistando  la maggioranza dei seggi nella Camera bassa del Parlamento, e subentrando nella carica al suo ex pupilloD. Razak. Nel marzo 2020 gli è succeduto M. Yassin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIVIDUALISMO

Kenny, Enda

Enciclopedia on line

Kenny, Enda Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camera bassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] Fine Gael dal 2002, lo ha profondamente ristrutturato e portato alla vittoria elettorale del 2011 in coalizione con il Labour Party, grazie alla quale K. nello stesso anno ha assunto il ruolo di Taoiseach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. VARADKAR – FINE GAEL – SINN FÉIN – CASTLEBAR – EROSIONE

Suga, Yoshihide

Enciclopedia on line

Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] , nel settembre 2020 è stato nominato presidente del Partito liberaldemocratico con un'ampia maggioranza, essendo poi eletto dalla Camera Bassa nuovo premier del Paese con 314 su 465 voti. L'uomo politico ha deciso di non ricandidarsi alle primarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – YOKOHAMA – PDL

Win Myint

Enciclopedia on line

– Uomo politico birmano (n. Danubyu 1951). Laureatosi in Geologia presso l'Università di Yangon e ultimati negli anni Ottanta gli studi giuridici, ha aderito alla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) [...] nel 2012 e nel 2015; membro del comitato esecutivo della NLD dal 2010, nel 2015 è stato nominato portavoce della Camera bassa del Parlamento. Nel marzo 2018, a seguito delle dimissioni del presidente in carica Htin Kyaw, gli è subentrato, eletto dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – COLPO DI STATO – YANGON – AUNG – NLD

Higgins, Michael Daniel

Enciclopedia on line

Higgins, Michael Daniel Uomo politico irlandese (n. Limerick 1941). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, all’inizio degli anni Sessanta si è iscritto all’University College di Galway (grazie a un prestito). Ultimati gli [...] 1973, per poi diventare sindaco di Galway (1982-83 e 1991-92) e ministro della Cultura (1992-97). Nel Dáil Éireann (Camera bassa) sino al febbraio del 2011, si è distinto per le sue battaglie in difesa di divorzio e contraccezione, e si è impegnato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – CONTRACCEZIONE – LIMERICK

Stato

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Stato Massimo L. Salvadori L’organizzazione della vita collettiva Lo Stato è l’organizzazione politico-istituzionale e giuridica di una comunità che esercita il potere sovrano in un determinato territorio [...] Stato liberale. Quest’ultimo poggiava sul suffragio ristretto, in vari paesi europei sulla presenza accanto alla Camera bassa elettiva di una Camera alta di nomina regia, su partiti di notabili a carattere non permanente che operavano per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
TAGS: CRISI ECONOMICA DEL 1929 – SECONDA GUERRA MONDIALE – ECONOMIA CAPITALISTICA – SEPARAZIONE DEI POTERI – EUROPA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stato (10)
Mostra Tutti

Germania

Il Libro dell'Anno 2005

Angelo Bolaffi Germania Deutschland, Deutschland über alles... wenn es stets zu Schutz und Trutze brüderlich zusammenhält La grande coalizione di Angelo Bolaffi 10 ottobre SPD e CDU/CSU trovano l'intesa [...] I democristiani potrebbero essere tentati di usare il Bundesrat, la camera delle Regioni il cui voto è necessario per le leggi , e in particolare l'ala guidata dal leader della Bassa Sassonia, Gerhard Schröder, si dimostrava scettica nei confronti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POLITOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: UNIONE ECONOMICA E MONETARIA – DOTTRINA SOCIALE CRISTIANA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – BANCA CENTRALE EUROPEA – TRATTATO DI MAASTRICHT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Germania (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
basso¹
basso1 basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali