Uomo politico kazaco (n. Chemolgán 1940). Laureatosi in Scienze economiche, nel 1969 è stato nominato segretario del Partito Comunista Kazako (PCK), per poi ascendere alla carica di segretario del Comitato [...] Senato K.Z. Tokayev, eletto nella carica nel giugno successivo. Le consultazioni politiche per il rinnovo della Camerabassa del Parlamento svoltesi nel gennaio 2021 hanno prevedibilmente confermato al potere il partito Nur Otan dell'uomo politico ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica [...] visti erosi i consensi a vantaggio del Partito liberaldemocratico guidato da S. Abe, N. ha sciolto la camerabassa convocando elezioni anticipate per il prossimo 16 dicembre. Alle consultazioni, tenutesi nel mese di dicembre, il Partito democratico ...
Leggi Tutto
Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, poste in posizione di assoluta parità (b. perfetto), cosicché, pur costituendo soggettivamente organi reciprocamente distinti ed autonomi, [...] nel Parlamento inglese, nato per risolvere i conflitti costituzionali del 17° sec. e costituito da una Camera alta, dei Lords, e da una Camerabassa, dei Comuni. La fortuna del b., a cui Montesquieu diede una fisionomia che rimarrà definitiva nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano (n. Atlacomulco 1966). Avvocato, nel 1984 si è iscritto al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e negli anni ha acquisito responsabilità crescenti, sino a divenire il principale [...] degli aventi diritto al voto, il PRI di P. ha ottenuto la maggioranza dei seggi, conservando il controllo della Camerabassa ma non potendo contare su una maggioranza assoluta. Nonostante il varo di un piano di riforme istituzionali e strutturali in ...
Leggi Tutto
Uomo politico malese (n. Alor Star 1925). Membro del consiglio supremo dell'United malays national organization (UMNO) nel 1965-69 e di nuovo dal 1972, fu eletto presidente del partito nel 1981. Più volte [...] alla guida del partito di opposizione Alliance party, che ha sconfitto l’UMNO conquistando la maggioranza dei seggi nella Camerabassa del Parlamento, e subentrando nella carica al suo ex pupilloD. Razak. Nel marzo 2020 gli è succeduto M. Yassin ...
Leggi Tutto
Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camerabassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] Fine Gael dal 2002, lo ha profondamente ristrutturato e portato alla vittoria elettorale del 2011 in coalizione con il Labour Party, grazie alla quale K. nello stesso anno ha assunto il ruolo di Taoiseach ...
Leggi Tutto
Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] , nel settembre 2020 è stato nominato presidente del Partito liberaldemocratico con un'ampia maggioranza, essendo poi eletto dalla CameraBassa nuovo premier del Paese con 314 su 465 voti. L'uomo politico ha deciso di non ricandidarsi alle primarie ...
Leggi Tutto
– Uomo politico birmano (n. Danubyu 1951). Laureatosi in Geologia presso l'Università di Yangon e ultimati negli anni Ottanta gli studi giuridici, ha aderito alla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) [...] nel 2012 e nel 2015; membro del comitato esecutivo della NLD dal 2010, nel 2015 è stato nominato portavoce della Camerabassa del Parlamento. Nel marzo 2018, a seguito delle dimissioni del presidente in carica Htin Kyaw, gli è subentrato, eletto dal ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese (n. Limerick 1941). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, all’inizio degli anni Sessanta si è iscritto all’University College di Galway (grazie a un prestito). Ultimati gli [...] 1973, per poi diventare sindaco di Galway (1982-83 e 1991-92) e ministro della Cultura (1992-97). Nel Dáil Éireann (Camerabassa) sino al febbraio del 2011, si è distinto per le sue battaglie in difesa di divorzio e contraccezione, e si è impegnato ...
Leggi Tutto
Stato
Massimo L. Salvadori
L’organizzazione della vita collettiva
Lo Stato è l’organizzazione politico-istituzionale e giuridica di una comunità che esercita il potere sovrano in un determinato territorio [...] Stato liberale. Quest’ultimo poggiava sul suffragio ristretto, in vari paesi europei sulla presenza accanto alla Camerabassa elettiva di una Camera alta di nomina regia, su partiti di notabili a carattere non permanente che operavano per lo più ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...