Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] della popolazione mondiale.
Non c'é dubbio che nei paesi afflitti da bassi standard di vita e di salute ci sia il desiderio di elevare questi National critical materials act, del 1983, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha raccomandato di ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] di un uomo formano una piramide a cinque strati; allo strato più basso si trova il desiderio di soddisfare le necessità primarie - come il cibo e idrogeno. La loro combustione all'interno della camera di scoppio, in presenza dell'aria come comburente, ...
Leggi Tutto
Tecnologie elettrochimiche
Bruno Scrosati
Le tecnologie elettrochimiche si basano sull’uso di elettrolizzatori costituiti, nella loro essenza, da una cella formata da due elettrodi, uno positivo e uno [...] tipo a vasca, utilizza un setto di amianto che separa la camera anodica da quella catodica. La cella è alimentata da una salamoia essere uniformi. La differenza di pressione induce una bassa velocità di retrodiffusione degli ioni OH− solo nei pori ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] segue principalmente la disciplina delle disposizioni comuni ai procedimenti in camera di consiglio, di cui agli art. 737 ss. c alti volumi di produzione, alto grado di standardizzazione e bassa varietà di prodotti finiti, è caratterizzata da un p. ...
Leggi Tutto
Procedimento per la conservazione di alimenti liquidi o semiliquidi di varia natura, consistente nel portare rapidamente le sostanze da trattare a temperature comprese fra circa 60 °C (p. bassa) e circa [...] , nel prodotto già imbottigliato (come per la birra) e in questo caso sono usati pastorizzatori continui, costituiti da una camera chiusa entro la quale le bottiglie sono fatte avanzare a mezzo di trasportatori e riscaldate gradualmente con acqua che ...
Leggi Tutto
VETRO (fr. verre; sp. vidrio; ted. Glas; ingl. glass)
Giorgio SANGIORGI
Filippo ROSSI
Arnaldo MAURI
Giovanni VACCA
Vetro, nel senso generico, è una materia anorganica, passata dalla fusione dei suoi [...] le lastre. Ma il nastro si restringeva, si appuntiva verso il basso a mano a mano che veniva sollevato. Si aveva dunque un effetto è lasciata grezza, passa al lento raffreddamento in camera preriscaldata o in forno a galleria. Il raffreddamento ...
Leggi Tutto
RIFINIZIONE
Franco Testore
Industria tessile. - Sinonimo di apparecchiatura o apprettatura, o apparecchio, o finitura, o finissaggio, o nobilitazione (v. anche apparecchiatura, III, p. 726, e appretto, [...] pettinati con scarsa torsione, utilizzate per tessuti aperti e a bassa riduzione, follino meglio: in questo caso infatti le fibre di spremitura (per rimuovere l'eccesso di bagno); camera di carbonizzo (normalmente si tratta di un essiccatoio in ...
Leggi Tutto
SPAZIALI, VETTORI
Antonio Castellani
(v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153)
Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] 250 °C) e dell'ossigeno (−175 °C) liquidi (serbatoi, pompe, iniettori della camera di combustione e del generatore del gas, valvole, ecc.). In particolare sono le basse temperature che si riscontrano a contatto con i propellenti criogenici a rendere ...
Leggi Tutto
MICROINCAPSULAZIONE
Eugenio Mariani
Tecnica con cui si ottengono le cosiddette microcapsule, consistente nel rivestire minute goccioline di liquidi o bollicine gassose o minute quantità di solidi con [...] . L'emulsione così ottenuta viene spruzzata in una camera di essiccazione, riscaldata in modo tale che l'acqua una soluzione di polimero se ne può usare uno che fonde a bassa temperatura e che solidifica a contatto dell'aria di trascinamento.
I ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] a punto dalla Ignis diviene lo standard del frigorifero italiano: basso prezzo, stile e disegno gradevole. Il grande successo del allo sviluppo delle applicazioni elettriche in Italia).
Camera dei Deputati, Situazione dell’industria italiana degli ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...