Tecnica
Stabilimento in cui si esegue la macinazione dei cereali (soprattutto del grano); anche macchina che compie tale macinazione. Per estensione, il macchinario atto a macinare altro materiale.
Cenni [...] l’industria della macinazione sostituendo al sistema della bassa macinazione, in cui lo sfarinamento è compiuto senza calettati sopra un albero orizzontale in rotazione all’interno di una camera di macinazione (fig. 3). Il materiale, che entra al ...
Leggi Tutto
Alimentazione
In enologia, prodotto (detto più comunemente mistella o mistello) ottenuto dal mosto, di gradazione alcolica complessiva naturale non inferiore a 12°, reso infermentescibile mediante aggiunta [...] nella colonna funziona da pistone che comprime l’aria verso il basso e l’aspira dall’alto; se i s. degli degli Ammonoidi è un organo cilindrico che ha inizio nella camera embrionale con un rigonfiamento sferico e attraversa i setti. Marginale ...
Leggi Tutto
turboelica Propulsore esoreattore (v. fig.), impiegato in aeronautica, costituito da un’elica azionata da una turbina a gas, i cui gas di scarico determinano una spinta. Il principio di funzionamento [...] l’aria che passa nelle camere di combustione b (o nell’unica camera anulare di combustione); la miscela di aria e gas combusti uscenti aziona nei tempi di percorrenza, dovute alla relativamente bassa velocità di volo permessa. In rapporto al ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] processo con il quale esse si distribuiscono all'interno della camera di combustione è ben lungi dall'essere uniforme.
Conseguenza di e la forma d'onda di tensione in uscita a bassa frequenza è costituita da segmenti della forma d'onda di tensione ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] scarico. Poter raggiungere temperature più elevate nella camera di combustione migliorerebbe il rendimento del ciclo termodinamico del corpo umano. Tuttavia, anche la durezza e il basso coefficiente d'attrito di questi materiali ne hanno favorito la ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] la filiera, o le filiere, sono poste nell'alto di una camera cilindrica e il filo all'uscita della filiera viene investito da una inferiore a quello del Kevlar, però la sua densità è più bassa del 30% circa, ciò che riduce il divario fra le ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] riscaldati a 70÷80 °C, sono introdotti in una camera di miscelazione dalla quale, in quantità dosata, vengono Il buon comportamento dei m.c. in poliestere e vetro alle basse temperature è stato confermato dall'impiego di imbarcazioni da 10 m della ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] da 100 g a 30 kg. La colata sotto pressione può essere realizzata a camera calda o a camera fredda. Nel primo caso, utilizzato in genere per le leghe a più basso punto di fusione a base zinco-stagno-piombo, un sistema a pistone posto nel metallo ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] tipo presse orizzontali a camera d'aria o a piatti.
1) La pressa orizzontale a camera d'aria (tipo Willmes Unito, con 357.000 hl., Belgio-Lussemburgo con 157.000 hl., Paesi Bassi con 54.000 hl. e, con cifre ancora più modeste, gli altri partners ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] da un gruppo ''generatore di gas'' (formato da compressore, camera di combustione e turbine di alta e media pressione), accoppiato fluidodinamicamente a una turbina di bassa pressione che aziona due eliche controrotanti.
Nella versione della General ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...