Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] sesso femminile, ci sono sei donne su 14 nell’attuale gabinetto federale e il 32,8% dei seggi della camerabassa del parlamento è stato assegnato a donne; allo stesso tempo, le donne sono tuttavia sottorappresentate nelle posizioni dirigenziali della ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Federale di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime [...] parlamento bicamerale è formato da una Camerabassa di deputati eletti e da una Camera alta o Guurti (‘Consiglio degli dell’importante contributo fornito dagli elders che costituiscono la Camera alta (Isimada) del Parlamento. A differenza del ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] parlamento bicamerale è formato da una Camerabassa di deputati eletti e da una Camera alta o Guurti (‘Consiglio degli dell’importante contributo fornito dagli elders che costituiscono la Camera alta (Isimada) del Parlamento. A differenza del ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Il paese [...] dal presidente, che è anche capo dello stato. I poteri legislativi sono affidati a un parlamento a struttura bicamerale, formato dalla Camera dei deputati, la camerabassa, che si compone di 214 membri eletti direttamente ogni 5 anni, e dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] fatto della ricostruzione e riqualificazione del sistema scolastico una delle sue principali priorità. La speranza di vita resta molto bassa, 45 anni in media, all’incirca la medesima degli anni Settanta del 20° secolo. A gravare sulla situazione del ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] parere del primo ministro, due su parere del leader dell’opposizione e sette scelti dal governatore generale) mentre la camerabassa è composta da trenta membri direttamente eletti per cinque anni. Le ultime elezioni del gennaio 2008 sono state vinte ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Barbados è un’ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. Dall’indipendenza, Barbados ha costruito buone [...] parere del primo ministro, due su parere del leader dell’opposizione e sette scelti dal governatore generale) mentre la camerabassa è composta da trenta membri direttamente eletti per cinque anni. Le ultime elezioni del gennaio 2008 sono state vinte ...
Leggi Tutto
Vincenzo Piglionica
La transizione politica dell’Egitto post-Mubārak ha vissuto un passaggio intenso e molto controverso nel processo di redazione e successiva ratifica popolare della nuova Costituzione.
Il [...] ai seggi si è attestata su un magro 32,9%, dato inferiore non solo a quelli registrati nelle elezioni per la camerabassa del Parlamento di fine 2011-inizio 2012 e nelle presidenziali di maggio-giugno 2012, ma anche rispetto a quello del referendum ...
Leggi Tutto
Germano Dottori
Presidenza, Wolesi Jirga e Consigli provinciali sono le maggiori istituzioni politiche elettive esistenti in Afghanistan. Traggono origine dal tentativo della comunità internazionale di [...] tendenza alla polarizzazione dello spettro politico lungo linee etniche: il tagiko Yunus Qanooni, più tardi eletto speaker della Camerabassa del parlamento afghano, giunse infatti secondo con il 16,3% dei voti; seguirono, a ruota, l’esponente hazara ...
Leggi Tutto
Dopo aver subito una sanguinosa repressione da parte del regime di Siad Barre, nel maggio 1991 il maggiore partito di opposizione nel nord, il Somali National Movement (Snm), autoproclamò entro i confini [...] , approvata poi nel 2001 da un referendum popolare: il parlamento bicamerale è formato da una Camerabassa di deputati eletti e da una Camera alta o Guurti (‘Consiglio degli anziani’), formata appunto da ‘elders’.
Il sistema giudiziario è stato ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...