Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] e politica interna
L’India è una repubblica parlamentare a struttura federale. Il Parlamento bicamerale è composto da una camerabassa, Lok Sabha (Camera del popolo), i cui membri sono eletti a suffragio universale ogni cinque anni, e da una ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] al governo la fiducia. In Canada vige infatti un sistema bicamerale imperfetto, con una camerabassa elettiva, la Camera dei comuni, e una camera alta, il Senato. La Camera, eletta a suffragio universale per un mandato di cinque anni, consta di 308 ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] vinte dallo United Progressive Party (Upp), guidato da Winston Baldwin Spencer, che ha conquistato nove seggi su 17 nella camerabassa; sette seggi sono andati invece al partito di opposizione, l’Antigua Labour Party (Alp), mentre il Barbuda People’s ...
Leggi Tutto
Vedi Swaziland dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno dello Swaziland è una monarchia assoluta, sorta nella prima metà dell’Ottocento dall’occupazione dei territori nord-orientali dell’attuale [...] il partito filomonarchico dell’Imbokodvo National Movement (Inm), che vincerà tutti e 24 i seggi alle elezioni della Camerabassa del 1967, e il partito d’opposizione Ngwane National Liberatory Congress (Nncl).
Dal 1968 ad oggi la storia ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 1973 le Bahamas ottennero l’indipendenza dal Regno Unito ed entrarono a far parte del Commonwealth. L’architettura istituzionale prevede [...] una camera alta, una camerabassa e un gabinetto di almeno otto ministri nominati dal premier. La carica di capo dello stato è detenuta dalla Corona britannica, rappresentata da un governatore generale che ne fa le veci (attualmente Sir Arthur ...
Leggi Tutto
Vedi Bahrain dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bahrain è una monarchia costituzionale in cui la famiglia al potere, quella dei Khalifa, regna ininterrottamente dal 1783. All’inizio del [...] generale dell’apertura di un processo di democratizzazione interna. Sebbene alcune riforme, come le elezioni per la camerabassa del Parlamento, fossero già state attuate e il re avesse promesso di continuare sulla strada delle democratizzazione, le ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] tendenza alla polarizzazione dello spettro politico lungo linee etniche: il tagiko Yunus Qanooni, più tardi eletto speaker della Camerabassa del parlamento afghano, giunse infatti secondo con il 16,3% dei voti; seguirono, a ruota, l’esponente hazara ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ai seggi si è attestata su un magro 32,9%, dato inferiore non solo a quelli registrati nelle elezioni per la camerabassa del Parlamento di fine 2011-inizio 2012 e nelle presidenziali di maggio-giugno 2012, ma anche rispetto a quello del referendum ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] la prima volta approvato un apposito disegno di legge, che da allora attende una discussione nella Lok Sabha¯, la camerabassa. Fra gli oppositori vi sono partiti come il Samajwadi Party, i quali ritengono che i seggi riservati alle donne finirebbero ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] Parlamento di Westminster, composto da due camere con diverse prerogative e un differente sistema di composizione. La Camerabassa, detta Camera dei Comuni (House of Commons), è composta da 646 membri, eletti negli altrettanti collegi elettorali in ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...