• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [1306]
Biografie [147]
Archeologia [192]
Storia [160]
Geografia [103]
Arti visive [152]
Geografia umana ed economica [68]
Scienze politiche [83]
Diritto [79]
Fisica [74]
Europa [60]

Kenny, Enda

Enciclopedia on line

Kenny, Enda Kenny, Enda. – Uomo politico irlandese (n. Castlebar 1951). Eletto alla Camera bassa (Dáil) nel 1994, dallo stesso anno al 1997 ha ricoperto la carica di ministro del Turismo. Leader del partito all'opposizione [...] Fine Gael dal 2002, lo ha profondamente ristrutturato e portato alla vittoria elettorale del 2011 in coalizione con il Labour Party, grazie alla quale K. nello stesso anno ha assunto il ruolo di Taoiseach ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L. VARADKAR – FINE GAEL – SINN FÉIN – CASTLEBAR – EROSIONE

Suga, Yoshihide

Enciclopedia on line

Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] , nel settembre 2020 è stato nominato presidente del Partito liberaldemocratico con un'ampia maggioranza, essendo poi eletto dalla Camera Bassa nuovo premier del Paese con 314 su 465 voti. L'uomo politico ha deciso di non ricandidarsi alle primarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – YOKOHAMA – PDL

Win Myint

Enciclopedia on line

– Uomo politico birmano (n. Danubyu 1951). Laureatosi in Geologia presso l'Università di Yangon e ultimati negli anni Ottanta gli studi giuridici, ha aderito alla Lega Nazionale per la Democrazia (NLD) [...] nel 2012 e nel 2015; membro del comitato esecutivo della NLD dal 2010, nel 2015 è stato nominato portavoce della Camera bassa del Parlamento. Nel marzo 2018, a seguito delle dimissioni del presidente in carica Htin Kyaw, gli è subentrato, eletto dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – COLPO DI STATO – YANGON – AUNG – NLD

Mittermaier, Karl Joseph Anton

Enciclopedia on line

Giurista e uomo di stato (Monaco di Baviera 1787 - Heidelberg 1867). Fu prof. di diritto a Landshut (1811), Bonn (1819), Heidelberg (1821). Membro dal 1831 della Camera bassa del granducato di Baden, la [...] presiedette più volte; scoppiata la rivoluzione del 1848, divenne presidente del parlamento preparatorio (Vorparlament) di Francoforte e quindi membro dell'Assemblea nazionale. Nel 1849 riprese l'insegnamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: GRANDUCATO DI BADEN – MONACO DI BAVIERA – HEIDELBERG – LANDSHUT – ITALIA

Higgins, Michael Daniel

Enciclopedia on line

Higgins, Michael Daniel Uomo politico irlandese (n. Limerick 1941). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, all’inizio degli anni Sessanta si è iscritto all’University College di Galway (grazie a un prestito). Ultimati gli [...] 1973, per poi diventare sindaco di Galway (1982-83 e 1991-92) e ministro della Cultura (1992-97). Nel Dáil Éireann (Camera bassa) sino al febbraio del 2011, si è distinto per le sue battaglie in difesa di divorzio e contraccezione, e si è impegnato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LABURISTA – CONTRACCEZIONE – LIMERICK

Menger, Max

Enciclopedia on line

Uomo politico e pubblicista (Nowy Sa̧cz, Galizia, 1838 - Mondsee, Austria Superiore, 1911), fratello di Anton e di Carl; deputato alla Camera bassa austriaca dal 1871, fu membro del partito tedesco-liberale, [...] efficace oratore e brillante scrittore. Sostenne gli interessi dei Tedeschi contro le rivendicazioni dei Cechi e degli Ungheresi. Fra le opere: Die Wahlreform in Oes terreich (1873), Der boehmische Ausgleich ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA SUPERIORE – AUSGLEICH – GALIZIA

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Hegel, Georg Wilhelm Friedrich Stefano De Luca Il più grande esponente dell'idealismo Georg Wilhelm Friedrich Hegel ebbe un'acuta e drammatica coscienza degli straordinari mutamenti che si realizzarono [...] affidarsi ai funzionari dello Stato. Lo Stato delineato da Hegel è una monarchia, con una camera alta ereditaria e una camera bassa che accoglie i rappresentanti delle corporazioni, una ramificata burocrazia e un monarca dotato di grandi poteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM JOSEPH SCHELLING – RIVOLUZIONE FRANCESE – FRIEDRICH HÖLDERLIN – INDIVIDUALISMO – ILLUMINISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hegel, Georg Wilhelm Friedrich (5)
Mostra Tutti

Haile Selassie I

Dizionario di Storia (2010)

Haile Selassie I Imperatore d’Etiopia (Ejarsagoro, Harar, 1892-Addis Abeba 1975). Battezzato Tafari Makonnen, reggente dal 1916, regnò fra il 1930 e il 1974 col nome di H.S. («Potenza della Trinità»). [...] ), assumendo il nuovo nome. Nel 1931 concesse una Costituzione che stabiliva un Senato di nomina imperiale e una Camera bassa a elezione indiretta. Di fatto la carta sanciva la supremazia imperiale nei confronti dei signori provinciali e regolava la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – INVASIONE ITALIANA – DECOLONIZZAZIONE – PARLAMENTARISMO – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haile Selassie I (1)
Mostra Tutti

Hamilton, Alexander

Dizionario di Storia (2010)

Politico statunitense (Nevis, Antille, 1755/1757-New York 1804). Fu uno dei maggiori artefici della nascita della Repubblica americana. Dopo un’infanzia difficile, nel 1773 raggiunse New York ed entrò [...] di Stato fortemente centralizzato. Tale modello era basato sulla distinzione dei tre poteri (il legislativo affidato a una Camera bassa eletta a suffragio universale e a un Senato a elezione indiretta; l’esecutivo affidato a un presidente con poteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – CONVENZIONE FEDERALE – POTERE ESECUTIVO – DEBITO PUBBLICO – MERCANTILISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamilton, Alexander (4)
Mostra Tutti

Cosgrave, William Thomas

Dizionario di Storia (2010)

Cosgrave, William Thomas Politico irlandese (Dublino 1880-ivi 1965). Partecipò alla ribellione di Pasqua del 1916 e fu arrestato. Rilasciato nel 1917, divenne ministro dell’Interno alla formazione del [...] primo Dáil («camera bassa») fra il 1918 e il 1921. Sostenne il trattato anglo-irlandese del dicembre 1921: dal sett. 1922 al marzo 1932 fu presidente del Consiglio esecutivo. Energico oppositore di E. De Valera, sconfitto alle elezioni, dovette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cosgrave, William Thomas (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
basso¹
basso1 basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali