Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] provvisti di camere laterali opposte e anche di una camera terminale, così da creare una pianta cruciforme. La di Kakanj in Bosnia, Čakran in Albania, Sesklo in Grecia, Scaloria Bassa, Matera-Capri e Ripoli I in Italia e secondo alcune datazioni ...
Leggi Tutto
Vedi SICILIA dell'anno: 1966 - 1997
SICILIA
A. Gallina
G. C. Susini
D. Adamesteanu
L. Bernabò-Brea
G. V. Gentili
L. Rocchetti
V. Tusa
E. De Miro
V. Tusa
A. Di Vita
E. De Miro
A). - Personificazione. [...] La necropoli, con sepolture a forno (preistoriche), a camera (di età arcaica) e con fosse rettangolari intagliate nella alla fine del IV sec. a. C., l'acropoli; la parte bassa della montagna è sede della città disposta a terrazze. La città è difesa ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] e sotto un dorato tetto», ma in un'«umile e bassa casa». È una constatazione che arieggia la conclusione apposta da il suo libro per ragioni morali, «secretamente ricogliendolo, in camera sole, con gran cordoglio, lo verranno tutto leggendolo»). In ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] isole che la circondano e le terre emerse della laguna a una quota più bassa di 24 centimetri, rispetto al livello del mare, di quanto non fosse all per iniziativa del Comune di Venezia, della Camera di commercio, dell’Azienda Promozione Turistica e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] (1002 - ca. 1049/1050 d.C.) che assoggettò la media e bassa valle del Chao Phraya. L'area in realtà non fu mai sotto il stesse per riutilizzare il piano di cottura e la camera di combustione.
I dati archeologici sembrerebbero indicare, almeno ...
Leggi Tutto
L'agricoltura
Sante Bortolami
I. "Non ara, non semina, non vendemmia"
È fin troppo nota l'immagine dei Veneziani suggerita dal commentatore delle Honorantie civitatis Papie al principio del secolo [...] i loro possedimenti anche nella Saccisica, a Lova e lungo il basso corso del Livenza, a Lorenzaga (42). Nel 954 l'abbazia fluviale che rendeva annualmente 200 libbre di lino alla camera ducale 1102. Qui il capitale veneziano poté letteralmente ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] fatto’, espressione divenuta il principale messaggio della Camera nazionale della moda italiana, l’associazione che copia come strategia creativa, il mondo della moda design, alta o bassa che sia, comincia a confessare solo ora il ruolo centrale del ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] spesso, incoraggiati dai duchi Piasti di Slesia, nell'Alta e nella Bassa Slesia. Nel XIII sec. la Slesia conservava la sua indipendenza fra e rese tutti gli ebrei di Germania 'servi della camera imperiale' (servi camere nostre). In tal modo li ...
Leggi Tutto
La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] di maggioranza relativa nelle politiche del 1987, raccogliendo alla Camera il 34% dei consensi, mentre il Pci crollava a numero degli scritti al partito, che aveva toccato la punta più bassa nel 1977 per ricominciare a salire nell’anno della morte di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] degli Sviluppi Regionali (Tablada de Lurín, ecc.). Nel corso dell'Orizzonte Medio apparvero pozzi più profondi, con camera laterale più bassa in una serie di varianti, a volte con un piccolo ambiente addizionale nell'imboccatura. Queste strutture ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...