RITMI BIOLOGICI
Michele Sarà
Generalità. - Molte attività fisiologiche e aspetti del comportamento di animali e vegetali sono regolate secondo andamenti ritmici. S'intende per r. b. qualsiasi serie [...] è quello dei granchi del genere Uca che, molto attivi a bassa marea, diventano inattivi e scavano nella sabbia ad alta marea. che essi possano rispondere a tale forza anche se tenuti in camera oscura e lontano dalle spiagge.
Ritmi stagionali. - Il ...
Leggi Tutto
LETTO (gr. κλίνη, lat. lectus; fr. lit; sp. lecho; ted. Bett; ingl. bed)
Renato BIASUTTI
Guido LIBERTINI
Mario TINTI
Etnologia. - Molti primitivi dormono sul suolo della capanna, benché raramente [...] letti romani di età imperiale, in generale, sono più bassi di quelli greci, sebbene i piedi siano ancora torniti e mobile, poteva trovarsi anche in altre stanze che non fossero la camera da letto, e che serviva per le sieste diurne o come giaciglio ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE, o metanolo
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 91; App. I, p. 839; IV, II, p. 461)
Negli ultimi due decenni produzione e consumi di a.m. hanno presentato andamento irregolare con insufficienza [...] calore di combustione e l'elevato calore di vaporizzazione che portano a realizzare nella camera di combustione temperature più basse, favorevoli alla presenza di minori quantità di ossidi di azoto nelle emissioni, che risultano contenere anche meno ...
Leggi Tutto
TELEPROIETTI
Francesco GALANZINO
. Per azioni a grandi distanze e per agire sul morale delle popolazioni furono studiati dai Tedeschi teleproietti con propulsione a reazione (v. in questa App.), i cui [...] pompe centrifughe (che alimentano rispettivamente con i due liquidi la camera di combustione), una turbina a vapore ad un solo salto proietto superi la prima delicata fase corrispondente alla bassa velocità. È facile comprendere come sia poi ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] ciò è avvenuto nei paesi scandinavi e nei Paesi Bassi), oppure imponendo un budget limitato per le prescrizioni di J. Le Grand, W. Bartlett, London 1993.
Camera dei Deputati, Ufficio per la documentazione bibliografica e legislativa, Documentazioni ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, 1, p. 1066)
Adolfo ANTONIOLI
Su un piano industriale e commerciale, il fatto saliente verificatosi negli ultimi dieci anni è il forte impulso nella produzione [...] identiche.
Nei polidieni cis le caratteristiche elastiche a bassa temperatura non sono tanto insidiate da deficiente libertà di ai gas, per camere d'aria e pneumatici senza camera. Per i pneumatici normali presenta il vantaggio di una frenata ...
Leggi Tutto
PALIFICAZIONE
Luigi Santarella
. La fondazione di fabbricati sopra terreni poco consistenti viene spesso eseguita ricorrendo alla palificazione del sottosuolo. L'infissione di pali nel terreno costituisce [...] pressione a, una per l'introduzione della malta cementizia m. I primi due si aprono in alto della camera, l'ultimo prosegue fino al basso.
Per empire il tubo si apre anzitutto il rubinetto b per scacciare da esso l'acqua eventualmente raccoltasi in ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675)
Eduardo AMALDI
Francesca BACHELET
*
Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente [...] scintillazione, i contatori di Čerenkov, la camera di Wilson o camera a nebbia, la camera a diffusione e le emulsioni nucleari.
una parte dei raggi cosmici primarî nell'intervallo più basso di energia, mentre una possibile sorgente di raggi cosmici ...
Leggi Tutto
LIGNITE (fr. lignite; sp. lignito; ted. Braunkohle; ingl. lignite)
Michele TARICCO
Ca. Ma.
La lignite è un combustibile fossile solido, corrispondente a uno stadio di carbonizzazione intermedio fra [...] solido (brevetti Rupa). Impianti di distillazione di lignite a bassa temperatura sono stati studiati pure in Italia. A S. Giovanni da una camera di reazione riscaldata dall'esterno con gas di generatore, nella quale camera vengono iniettati ...
Leggi Tutto
STRATI SOTTILI
Carlo Corsi
SOTTILI Si definiscono come tali (anche film sottili) strutture a strato di materiale solido con spessore inferiore a qualche μm.
I primi tentativi di studio di s. s. possono [...] (o la sublimazione) della sostanza stessa senza che avvenga l'ebollizione; ciò avviene a basse pressioni, per evitare contaminazione con i gas atmosferici, in un ambiente (camera da vuoto) nel quale la pressione gassosa residua è ridotta a un valore ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...