RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] rivelazione di fotoni di alta e di bassa energia, che potrebbero unificare le tecnologie PET Pani, F. Scopinaro; G. De Paola e altri, Very high resolution gamma camera based on position sensitive photomultiplier tube, in Physica Medica, 9 (1993), p. ...
Leggi Tutto
LATIFONDO (lat. latifundum)
Raffaele Ciasca
In tema di latifondo, è da avvertire che ve ne sono in ogni parte d'Europa, e non solo in paesi agrariamente meno progrediti dell'Italia, quali l'Ungheria [...] Ma anche in Italia bisogna distinguere il latifondo della bassa Lombardia, del basso Veneto e della pianura emiliana da quello delle isole, l'aurora di epoche felici; i deputati giunti alla Camera nel novembre 1919 votavano un ordine del giorno per la ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] compartimenti stagni interni, di cui notevoli la "camera di manovra", i locali di lancio, i locali il loro vuotamento può essere eseguito con aria compressa, ad alta e bassa pressione, con pompe, ecc.
La propulsione è universalmente realizzata: in ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] e in armonia con le dichiarazioni fatte il 3 dicembre alla camera dall'on. Salandra, il 9 dicembre, il nuovo ministro divisione assalirono più volte, ma sempre invano, le trincee avversarie.
Sul basso Isonzo, nella notte tra il 5 e il 6, truppe dell ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] in sostanza a concentrare tutto il potere politico nella Camera dei comuni, divenne legge di stato dopo un'altra lo precede: tale vocale precedente prese la tendenza a divenire più bassa e più rilassata; si sviluppò di solito innanzi alla r una ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] certo numero di gotra esogamici. L'uomo può prender moglie anche in un gruppo più basso del suo, ma la donna no: vale a dire che l'uomo a può luglio 1833, proposta dal Peel nel 1830 alla Camera dei comuni per la riforma dell'organismo indiano, ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] una spedizione in Siria e in Asia Minore. Ma qui Ventidio Basso, generale di Antonio, respinse le truppe partiche fra le gole del monumenti funerarî, tanto del tipo a tumulo quanto di quello a camera a vòlta, con un corridoio d'accesso a uno dei lati ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] anni; ogni cittadino ha un voto solo. La camera ha il diritto di muovere interpellanza, di fare inchieste nel medio olandese.
5. Lo sviluppo del nesso ft > cht (χt) comune nel basso franco: p. es. kracht, m. ol. cracht, cfr. ant. alto ted. chraft, ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] un cavallo di 30 fiorini, si tollerava però anche di un più basso prezzo, ma in questo caso veniva tolto un fiorino al mese sulla paga stato di cose incontrarono opposizione nel paese, e nella camera (comprese le frazioni di sinistra), e ciò appare ...
Leggi Tutto
SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] da un bracciale alto circa 10-12 cm. formato da una camera d'aria di gomma ricoperta all'esterno da un tessuto inestensibile e . Nella donna la pressione arteriosa è abitualmente un poco più bassa che nell'uomo, nel bambino la Mx non giunge che a ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...