Nato nel 1869 presso Stellenbosch (Colonia del Capo), trasferitosi giovane nel Transvaal, fu uno dei condottieri dei Boeri. Quando il Transvaal ebbe l'autonomia, il B. divenne speaker della camerabassa; [...] creata l'Unione del Sud-Africa ebbe, invece dello sperato posto di speaker della nuova camera, il comando generale della Defence force. In tale qualità visitò l'Europa nel 1912, fatto oggetto di particolari attenzioni in Germania, da Guglielmo II. ...
Leggi Tutto
Assemblea rappresentativa del Regno d'Inghilterra, nata dall'evoluzione del Consiglio del re e delle corti feudali. Fu convocato per la prima volta nel 1264, dopo che la Magna charta (1215) aveva sancito [...] alta (o dei lord) di nomina regia, formata da nobiltà e clero, e in una camerabassa (dei comuni), a base territoriale, comprendente cavalieri e cittadini.
Il confronto con gli Stuart
I poteri del P.i. e le sue relazioni con la monarchia conobbero ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordamericano (Stratford, Virginia, 1732 - Chantilly, Virginia, 1794), ebbe parte eminente nella Rivoluzione americana. Membro della Camerabassa della Virginia (1758-75), sostenne principî [...] " (1776) sulla libertà delle colonie inglesi, base alla dichiarazione di indipendenza del 4 luglio. Più volte membro della Camera dei delegati della Virginia, fu nuovamente al Congresso (1784-87), che anche presiedette (1784). Uno dei primi senatori ...
Leggi Tutto
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che [...] modalità per l’elezione sono in genere diverse da quelle per l’elezione della camerabassa. Il numero dei membri è sempre minore di quello dei membri dell’altra camera; negli Stati federali, dove il s. risponde all’esigenza di garantire l’eguaglianza ...
Leggi Tutto
Uomo politico kazaco (n. Chemolgán 1940). Laureatosi in Scienze economiche, nel 1969 è stato nominato segretario del Partito Comunista Kazako (PCK), per poi ascendere alla carica di segretario del Comitato [...] Senato K.Z. Tokayev, eletto nella carica nel giugno successivo. Le consultazioni politiche per il rinnovo della Camerabassa del Parlamento svoltesi nel gennaio 2021 hanno prevedibilmente confermato al potere il partito Nur Otan dell'uomo politico ...
Leggi Tutto
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica [...] visti erosi i consensi a vantaggio del Partito liberaldemocratico guidato da S. Abe, N. ha sciolto la camerabassa convocando elezioni anticipate per il prossimo 16 dicembre. Alle consultazioni, tenutesi nel mese di dicembre, il Partito democratico ...
Leggi Tutto
Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, poste in posizione di assoluta parità (b. perfetto), cosicché, pur costituendo soggettivamente organi reciprocamente distinti ed autonomi, [...] nel Parlamento inglese, nato per risolvere i conflitti costituzionali del 17° sec. e costituito da una Camera alta, dei Lords, e da una Camerabassa, dei Comuni. La fortuna del b., a cui Montesquieu diede una fisionomia che rimarrà definitiva nel ...
Leggi Tutto
sejm In Polonia, l’assemblea dei deputati della nobiltà (szlachta).
Dopo la convocazione di diete locali, divenute (sec. 15°) diete provinciali, si arrivò nel 1493 alla prima dieta nazionale polacca, il [...] alta (o senato, costituito dai magnati nominati dal re) e camerabassa (la camera dei deputati, eletti dalle diete provinciali e provenienti dalla media nobiltà). Nel 1505 Alessandro I riconobbe il s. quale assemblea nazionale polacca e si impegnò ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano (n. Atlacomulco 1966). Avvocato, nel 1984 si è iscritto al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e negli anni ha acquisito responsabilità crescenti, sino a divenire il principale [...] degli aventi diritto al voto, il PRI di P. ha ottenuto la maggioranza dei seggi, conservando il controllo della Camerabassa ma non potendo contare su una maggioranza assoluta. Nonostante il varo di un piano di riforme istituzionali e strutturali in ...
Leggi Tutto
Uomo politico malese (n. Alor Star 1925). Membro del consiglio supremo dell'United malays national organization (UMNO) nel 1965-69 e di nuovo dal 1972, fu eletto presidente del partito nel 1981. Più volte [...] alla guida del partito di opposizione Alliance party, che ha sconfitto l’UMNO conquistando la maggioranza dei seggi nella Camerabassa del Parlamento, e subentrando nella carica al suo ex pupilloD. Razak. Nel marzo 2020 gli è succeduto M. Yassin ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...