L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] che fosse macinato in polvere. Poi dovevo spargerlo intorno alla camera da letto del mio padrone, nel suo cappello e negli luogo della fucilazione o lungo il sentiero percorso dal cavaliere. In basso, a destra, appoggiato a un albero, si vede il ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] denunciando pesanti difficoltà; il numero dei telai che lavoravano ormesini bassi era passato da oltre 300 nel 1616-17 a 140 in più di quelle veneziane: gli appalti dei dazi della Camera di Verona, ad esempio, nei registri contabili sono espressi in ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] sempre in numero doppio rispetto ai membri della camera dei comuni britannica.
Il maggior consiglio era necessariamente politica (0,45), fino a un massimo del 100%, si verificavano verso il basso nel 34,4% delle Case e verso l'alto nel 22,2%. Il 28 ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] stima. Si inondarono le colonie greche di torneselli di bassa lega: nel 1386 si calcolò che 4,5 milioni . Cessi, La finanza, p. 210; R.C. Mueller, Effetti, pp. 31-32; Id., La Camera, pp. 333-340, 348-349; B. Cecchetti, Appunti, 35, pp. 43 ss.
173. R ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] di queste tombe segue la tipologia della qubba, una camera a pianta quadrata sormontata da cupola, le cui antiche intorno alla città si estendevano per circa 115 km2 ed erano circondate da basse mura di fango. Circa 4 km a ovest di S. si trova ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] fondo si apre la porta, simile a quella del rugby ma con la traversa leggermente più bassa, a 2,5 m dal terreno; la sua larghezza è di 6,5 m e di Kendal divenne deputato della Camera dei Comuni e poi membro della Camera dei Lord.
Danie Craven
...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] 'energia totale ‛ L12 è 80 megajoules. Un magnete per camera a bolle ancora più grande è in costruzione al Centre Européen , ma il campo di perturbazione del Ta è molto più basso. Così, facendo passare una piccola corrente attraverso la bobina di ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] essere osservato anche dopo trapianto di cellule cromaffini nella camera anteriore dell'occhio e, dopo trattamento con Nerve simpatica.
In condizioni di riposo c'è una costante, ma bassa escrezione di noradrenalina nelle urine, circa 10 ng per minuto ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] l'entrata, sul lato orientale, si apre la camera sepolcrale con cupola poggiante su alto tamburo ottagonale. Sul c.s.
Damietta
di Maria Domenica Ferrari
Città (ar. Dimyāṭ) del Basso Egitto situata sul ramo orientale del Nilo, a circa 12 km dalla ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] loro di impedire delle innovazioni di tipo radicale. La Camera dei Lords della Gran Bretagna ha avuto i suoi corrispettivi sistemi che funzionano con un livello di energia relativamente basso. Perciò è più illuminante analizzarli in base al loro ...
Leggi Tutto
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...