Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] artificiale[31]: nel testo trasmesso alla Camera dei deputati l’uso di questi software all’interno dei tribunali non risulta più limitato all’organizzazione e alla semplificazione dellavoro giudiziario o alla ricerca giurisprudenziale e dottrinale ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] è ora sulla via dell’impeachment: nel febbraio scorso la Camera bassa del Parlamento ha votato la sua messa in stato d’accusa e filippina premio Nobel per la pace che, a causa dellavoro di denuncia sulla “guerra alla droga”, ha subito una ...
Leggi Tutto
Dopo venti giorni di detenzione a Teheran, la giornalista Cecilia Sala è tornata ieri in Italia. Ad attenderla all’aeroporto di Ciampino c’erano i genitori, il compagno Daniele Raineri e le istituzioni [...] , in mattinata alla Camera, aveva annunciato il rientro della giornalista, accolto da un applauso unanime dell’assemblea. La presidente del Consiglio ha fatto lo stesso sui suoi canali social. Entrambi si sono detti orgogliosi dellavoro di squadra ...
Leggi Tutto
Si è tenuto ieri, presso l’Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, il tradizionale incontro tra la presidente del Consiglio e la stampa. Due ore e mezza di domande e risposte con i giornalisti [...] di quello che ha fatto George Soros, ma in questo caso si è parlato di filantropia» ha detto la premier.Tra le altre cose si è parlato anche dellavoro dietro la scarcerazione di Cecilia Sala, dell’indicazione di Vittorio Rizzi come nuovo capo ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] dalle potenzialità del disegno rinascimentale, le quali potrebbero essere compendiate nel lavoro della dei segni o La camera chiara, nei quali la presenza dell’autore e la sua esistenza puntuale fendono la coerenza chiusa del sistema, inscrivendo in ...
Leggi Tutto
Per contrastare il calo nei sondaggi, negli ultimi mesi, il presidente statunitense Donald Trump sta adottando politiche economiche tradizionalmente associate alla sinistra americana. Un cambio di rotta [...] lavoratrice che in buona parte lo ha votato alle ultime presidenziali e a prevenire le critiche democratiche in vista delle elezioni di midterm del 2026. Durante il suo primo mandato, i Democratici avevano riguadagnato la maggioranza alla Camera ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] sempre chiede una conferma a un secondo mandato. Per completare il lavoro svolto; perché è una sorta di diritto a cui si guerra del Vietnam; John Quincy Adams fu eletto alla Camera dei rappresentanti nel 1830 dopo la sua esperienza presidenziale del ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] , più del 60% degli americani ne dà oggi un giudizio positivo). Salario minimoIn un mercato dellavoro così frammentato ma quello era il prezzo necessario per permetterne l’approvazione alla Camera (e dove comunque passò di misura, 219 a 212, con ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] alla componente di destra della Confederazione generale dellavoro (CGdL). Baldesi poteva contare su un 1° giugno 1924). Il 3 giugno, inoltre, si radunarono davanti alla Camera alcune migliaia di fascisti romani, che, all’uscita dei deputati, si ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] . Poste le basi, i soldati aggiungono l’immancabile filo spinato. A seguire la camera si sposta verso un altro oggetto: dei bambini del luogo osservano in silenzio i lavori in corso, dietro al filo spinato. «Era un arido altopiano che dominava il ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
lavoro, camera del
Martina Gianecchini
Organizzazione territoriale della Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL), di cui comprende le diverse federazioni sindacali esistenti in un’area geografica. La suddivisione territoriale è...
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine realmente elettiva, quando gli elettori...