• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
147 risultati
Tutti i risultati [1306]
Biografie [147]
Archeologia [192]
Storia [160]
Geografia [103]
Arti visive [152]
Geografia umana ed economica [68]
Scienze politiche [83]
Diritto [79]
Fisica [74]
Europa [60]

Abe, Shinzō

Enciclopedia on line

Abe, Shinzō Uomo politico giapponese (Tokyo 1954 - Nara 2022). Laureatosi in scienze politiche all'università di Nagato nel 1977, ha successivamente continuato i propri studi negli USA. Eletto al parlamento per la [...] , alle quali il Partito liberaldemocratico del premier ha ottenuto in coalizione con il Kōmeitō 325 seggi su 475 in Camera bassa. Il governo di A. ha dimostrato negli anni un certo grado di iniziativa: la politica economica adottata dall’esecutivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – DEBITO PUBBLICO – REFERENDUM – PACIFISMO – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abe, Shinzō (1)
Mostra Tutti

Modi, Narendra

Enciclopedia on line

Modi, Narendra Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] 2019 Modi ha ottenuto una netta affermazione, essendosi il suo partito aggiudicato 341 seggi e la maggioranza assoluta nella Camera bassa. Alle consultazioni tenutesi nel maggio 2024, sebbene l'uomo politico abbia ricevuto un terzo mandato, il BJP ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – STATI UNITI – GIAPPONE – GUJARAT – GANDHI

Kishida, Fumio

Enciclopedia on line

Uomo politico giapponese (n. Shibuya  1957). Laureato in Legge nel 1982 presso l’Università di Waseda, esponente del Partito liberaldemocratico (LDP), nel 1993 è stato eletto alla Camera dei rappresentanti. [...] carica di premier del Paese, ottenendo un ampio successo alle consultazioni svoltesi nello stesso mese per il rinnovo della Camera bassa, alle quali il partito del neoeletto premier si è aggiudicato la maggioranza assoluta. Nel luglio 2022, in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gandhi, Sonia

Enciclopedia on line

Gandhi, Sonia Donna politica indiana di origine italiana (n. Lusiana, Vicenza, 1946). Nel 1968 ha sposato Rajiv Gandhi, figlio del primo ministro indiano Indira Gandhi. Dopo l’omicidio del marito, avvenuto nel 1991 per [...] del Partito del congresso, nelle elezioni del maggio 2004 è divenuta primo ministro conquistando 214 dei 543 seggi della Camera bassa del Parlamento contro i 187 del partito Baharatiya Janata del primo ministro uscente Atal Behari Vajpayee. Dopo le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANMOHAN SINGH – INDIRA GANDHI – RAJIV GANDHI – VAJPAYEE – INDÙ

Kopacz, Ewa

Enciclopedia on line

Kopacz, Ewa Kopacz, Ewa. – Donna politica polacca (n. Skaryszew 1956). Medico pediatra, ha militato nel partito Piattaforma civica dal 2001. Già ministro della Sanità, dal 2011 è stata presidente della Camera bassa. [...] Stretta alleata di D. Tusk, dopo che il primo ministro è stato nominato presidente del Consiglio europeo e si è dimesso, K. è stata incaricata dal presidente B. Komorowski di formare un nuovo governo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO – CONSIGLIO EUROPEO – CAMERA BASSA – TUSK

Lee, Richard Henry

Enciclopedia on line

Lee, Richard Henry Uomo politico nordamericano (Stratford, Virginia, 1732 - Chantilly, Virginia, 1794), ebbe parte eminente nella Rivoluzione americana. Membro della Camera bassa della Virginia (1758-75), sostenne principî [...] " (1776) sulla libertà delle colonie inglesi, base alla dichiarazione di indipendenza del 4 luglio. Più volte membro della Camera dei delegati della Virginia, fu nuovamente al Congresso (1784-87), che anche presiedette (1784). Uno dei primi senatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – FILADELFIA – CHANTILLY – VIRGINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lee, Richard Henry (2)
Mostra Tutti

Nazarbaev, Nursultan

Enciclopedia on line

Nazarbaev, Nursultan Uomo politico kazaco (n. Chemolgán 1940). Laureatosi in Scienze economiche, nel 1969 è stato nominato segretario del Partito Comunista Kazako (PCK), per poi ascendere alla carica di segretario del Comitato [...] Senato K.Z. Tokayev, eletto nella carica nel giugno successivo. Le consultazioni politiche per il rinnovo della Camera bassa del Parlamento svoltesi nel gennaio 2021 hanno prevedibilmente confermato al potere il partito Nur Otan dell'uomo politico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAZAKO – EUROPA – OSCE

Noda, Yoshihiho

Enciclopedia on line

Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica [...] visti erosi i consensi a vantaggio del Partito liberaldemocratico guidato da S. Abe, N. ha sciolto la camera bassa convocando elezioni anticipate per il prossimo 16 dicembre. Alle consultazioni, tenutesi nel mese di dicembre, il Partito democratico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DI PARTITO – PARTITO DEMOCRATICO

Peña Nieto, Enrique

Enciclopedia on line

Peña Nieto, Enrique Uomo politico messicano (n. Atlacomulco 1966). Avvocato, nel 1984 si è iscritto al Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI) e negli anni ha acquisito responsabilità crescenti, sino a divenire il principale [...] degli aventi diritto al voto, il PRI di P. ha ottenuto la maggioranza dei seggi, conservando il controllo della Camera bassa ma non potendo contare su una maggioranza assoluta. Nonostante il varo di un piano di riforme istituzionali e strutturali in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO RIVOLUZIONARIO ISTITUZIONALE – CAMERA DEI DEPUTATI – PRI

Mahathir bin Mohamad

Enciclopedia on line

Mahathir bin Mohamad Uomo politico malese (n. Alor Star 1925). Membro del consiglio supremo dell'United malays national organization (UMNO) nel 1965-69 e di nuovo dal 1972, fu eletto presidente del partito nel 1981. Più volte [...] alla guida del partito di opposizione Alliance party, che ha sconfitto l’UMNO conquistando  la maggioranza dei seggi nella Camera bassa del Parlamento, e subentrando nella carica al suo ex pupilloD. Razak. Nel marzo 2020 gli è succeduto M. Yassin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIVIDUALISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
basso¹
basso1 basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...
càmera
camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali