Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] , 1985).
s. gallagher, Body schema and intentionality, in The body and the self, ed. J.L. Bermúdez, A. Marcel, N. Eilan, Cambridge (MA)-London, MIT Press, 1995.
g.m. goodwin, d.i. mccloskey, p.b.c. matthews, Proprioceptive illusions induced by muscle ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Strumentazione medica
James M. Edmonson
Strumentazione medica
Prima del XIX sec., le tecnologie e gli strumenti erano poco, o per nulla, utilizzati nel processo di diagnosi [...] ., Blood pressure measurement. An illustrated history, with an illustrated appendix by Morton D. Blaufox, New York, Parthenon, 1998.
Reiser 1978: Reiser, Stanley Joel, Medicine and the reign of technology, Cambridge, Cambridge University Press, 1978. ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Gilberto Corbellini
Nel corso del XX sec., in particolare nella seconda metà, gli straordinari progressi della medicina ne hanno potenziato le capacità di prolungare la vita e rianimare [...] e suicidio assistito, Torino, Edizioni di Comunità, 2001 (ed. orig.: Euthanasia and physician-assisted suicide, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1998).
Rachels 1989: Rachels, James, La fine della vita, Torino, Edizioni Sonda, 1989 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta'
Julia Bummel
Fra scienza e religione: la 'medicina del Profeta'
Due sono i significati che si attribuiscono [...] medicine, in: Patients and practitioners. Lay perceptions of medicine in pre-industrial society, edited by Roy Porter, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1985, pp. 315-339.
Newman 1991: Islamic medical wisdom: the Ṭibb al-a᾽imma, edited ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] flow, "Journal of Vascular Surgery", 1992, 16, p. 40; k. schmidt-nielsen, Animal physiology. Adaptation and environment, Cambridge, Cambridge University Press, 19833 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 1988); p.m. vanhoutte, j.t. shepherd ...
Leggi Tutto
DERRAMES (de Rames, de Rame, Rames, Ram), Giovanni (Zanetto, Giovanni da Cipro)
Tiziana Pesenti
Nacque a Cipro nella prima metà del sec. XV da Pietro, discendente dalla nobile famiglia francocipriota [...] torinese del 1619 è segnalata da L. Thorndike-P. Kibre, A catalogue of incipits of mediaeval scientificwritings in Latin, Cambridge, Mas s., 1963, col. 646. Nel testo il D. fornisce alcuni elementi autobiografici: è medico e poeta "nos medici ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] , Milano 1958; Biochemistry of Human Genetics. A Ciba Foundation Symposium, Londra 1959; H. Harris, Human biochemical Genetics, Cambridge 1959; F. Stohlman, The kinetics of cellular proliferation, New York 1959; J. V. Dacie, The haemolytic Anaemias ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] la prima volta nel 1963 a Denver (Colorado) da Th. Starzl. In Europa il primo t. è stato eseguito da R. Calne a Cambridge, nel 1968. In Italia è stato eseguito per la prima volta al Policlinico di Roma nel 1982 e successivamente in vari altri centri ...
Leggi Tutto
SPERRY, Roger Wolcott
Claudio Massenti
Psicobiologo statunitense, nato a Hartford (Connecticut) il 20 agosto 1913, morto a Pasadena (California) il 17 aprile 1994. Acquisito (1937) nel College Oberlin [...] (1981), p. 517; Brain circuits and functions of the mind: essays in honor of Roger W. Sperry, a cura di C. Trevarthen, Cambridge 1990; E. Erdmann, D. Stover, Beyond a world divided: human values in the brain-mind science of Roger Sperry, Boston 1991. ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] V. J., The mechanism of inflammation, in ‟Journal of pathology and bacteriology", 1957, LXXIII, pp. 99-106.
Mackay, M., Cambridge, B. S., The separation of the substrates for plasma kallicrein and plasmin from human kininogen, in ‟British journal of ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...