Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] of Applied Psychology", 1954, c38, pp. 432-35.
B.L. Whorf, Language, thought and reality, ed. J.B. Carrol, Cambridge (MA), MIT Press, 1956 (trad. it. Torino, Boringhieri, 1970).
L. Wittgenstein, Bemerkungen über die Farben, Oxford, Blackwell, 1950 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] da Vinci edited by J.P. Richter: a commentary, Oxford 1977.
M. Kemp, Leonardo da Vinci: the marvellous works of nature and man, Cambridge (Mass.)-London 1981, New York 20062.
Leonardo e l’età della ragione, a cura di E. Bellone, P. Rossi, Milano 1982 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] Sauveur, non vi era alcun criterio comunemente accettato per fissare le altezze. Soltanto nel 1749 il matematico di Cambridge Robert Smith (1689-1768) poté aggirare in parte questo problema, calcolando le frequenze dei battimenti per intervalli posti ...
Leggi Tutto
MARCONI, Guglielmo
Maria Grazia Ianniello
Nacque il 25 apr. 1874 a Bologna, da Giuseppe, facoltoso proprietario terriero, e da Annie Jameson, di nobile famiglia irlandese. Trascorse l'infanzia a villa [...] fu eletto membro della National Academy of Sciences di Washington; nel 1933 ricevette la laurea honoris causa dall'Università di Cambridge.
Il 26 marzo 1930 il M. lanciò dall'"Elettra", nel porto di Genova, impulsi telegrafici che accesero le lampade ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] e R.E. Hage, Airplane performance, stability and control, New York 1949; W.J. Duncan, Control and stability of aircraft, Cambridge 1952; G. Santangelo, Meccanica del volo, Roma 1954; B. Etkin, Dynamics of flight, New York 1959; Reports NACA, NASA ...
Leggi Tutto
STABILITÀ (XXXII, p. 433)
Giulio KRALL
Richiamandoci a quanto detto nell'articolo citato, può essere utile porre ulteriormente in rilievo il ruolo fondamentale degli esponenti caratteristici particolarmente [...] of a system of rigid bodies, Advanced Part, New York 1959. - 2) E. T. Whyttaker, Analitycal dynamics, nn. 180, 181, Cambridge 1927. - 3) J. P. Den Hartog, Vibrations mécaniques, Parigi 1960, cap. VII. - 4) H. Poincaré, Les méthodes nouvelles de la ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...]
E. Arri, S. Sartori, Le misure di grandezze fisiche, Torino 1984.
B.W. Petley, The fundamental physical constants and the frontier of measurement, Bristol-Boston 1985.
V.B. Braginsky, F.Y. Khalili, Quantum measurements, Cambridge-New York 1992. ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] . Geoph. Series, X, New York 1967; E. M. Gaposchkin, 1973 Smithsonian Standard Earth (III), Smiths, Astrophysical Obser. Sp. Rep. 353, Cambridge, Mass., 1973; M. Bozzi Zadro, A. Marussi, On the static effect of Moon and Sun on the shape of the Earth ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] 1985, LV, pp. 2471-2474.
Crandall, B. C. (a cura di), Nanotechnology: molecular speculations on global abundance, Cambridge, Mass.: The MIT Press, 1996.
Drexler, E. K., Nanosystems: molecular machinery, manufacturing and computation, New York: John ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] . 113-171.
Murasugi, K., Jones polynomials and classical conjectures in knot theory II, in ‟Mathematical proceedings of the Cambridge Philosophical Society", 1987, CII, pp. 317-318.
Murasugi, K., The Jones polynomial and classical conjectures in knot ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...