Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] -25 maggio 2007), a cura di G. Ioli, Novara 2009.
Medioevo:
P. Boyde, Dante philomythes and philosopher. Man in the cosmos, Cambridge 1981 (trad. it. L’uomo nel cosmo. Filosofia della natura e poesia in Dante, Bologna 1984).
Dante e la scienza, Atti ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] ", 7, 1976, pp. 109-123.
‒ 1978: The Yavanajātaka of Sphujidhvaja, edited, translated and commented on by David Pingree, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1978, 2 v.
‒ 1980: Pingree, David, Reply, "Journal for the history of astronomy", 11 ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] e metodi, Bologna 1979.
De Stefano, F., Principî di politica agraria, Bologna 1986.
Ellis, F., Peasant economics, Cambridge 1988.
Ferro, O., Istituzioni di politica agraria, Bologna 1989.
Gardner, B., The economics of agricultural policies, New York ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] conference cosponsored by the Nutrition Foundation and the MIT (a cura di N. S. Scrimshaw e J. E. Gordon), Cambridge, Mass., 1968.
Soulairac, A., Les mécanismes régulateurs du comportement alimentaire, in ‟La revue du praticien", 1960, X, pp. 22 ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] classe dirigente italiana dell’Ottocento, Milano 1983; A. Cardoza, Aristocrats in bourgeois Italy. The Piedmontese nobility (1861-1930), Cambridge 1997, pp. 139-149; M. Santerini, Il “Massimo” nell’epoca fascista, «Studi di storia dell’educazione», 7 ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] Paris 1936 (tr. it.: Studi sull'autorità e la famiglia, Torino 1974).
Kelsen, H., General theory of law and State, Cambridge, Mass., 1945 (tr. it.: Teoria generale del diritto e dello Stato, Milano 1952).
Klein, M., The psychoanalysis of the children ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] Firenze restaura, Firenze 1972.
Baldwin Brown, G., The care of ancient monuments. An account of the legislative and the measures, Cambridge 1905.
Barellini, F., L'arti belle in Roma e l'Editto Pacca, Roma 1890.
Barellini, F., Testo dell'Editto Pacca ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] of bower birds, in "Scientific American", 1963, CCIX, pp. 38-46.
Goodall, J., The chimpanzees of Gombe: patterns of behavior, Cambridge, Mass., 1986.
Gould, J. L., The locale maps of honey bees: do insects have cognitive maps?, in "Science", 1986 ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] di Dio. L'Islam radicale contro l'Occidente, Milano: Guerini e Associati, 1994.
Hardt, M., Negri, A., Empire, Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 2000 (tr. it.: Impero: il nuovo ordine della globalizzazione, Milano: Rizzoli, 2002).
Huntington ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] 1990.
McDermid, J. A., Software engineer's reference book, Oxford 1991.
Mitchell, M., An introduction to genetic algorithms, Cambridge, Mass., 1996.
Papadimitriou, C. H., Computational complexity, Reading, Mass., 1994.
Paulk, M. C. e altri (a cura di ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...