WALKER, George
Delio Cantimori
Sacerdote della chiesa anglicana, nato a Tyrone (secondo altri a Stratford-on-Avon) nel 1618, morto alla battaglia del fiume Boyne, il 1° luglio 1690. La sua fama è raccomandata [...] onori e sussidî per sé e per la città stremata dal grande sforzo compiuto, e venne nominato dottore onorario di Oxford e di Cambridge. Quando Guglielmo d'Orange passò in Irlanda con le sue truppe, nel 1690, il W. fu ad accoglierlo, e venne aggregato ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] der Forschung, 201), Darmstadt 1968; T.C. Skeat, Early Christian Book Production: Papyri and Manuscripts, in The Cambridge History of the Bible, II, Cambridge 1969; J.J.G. Alexander, Norman Illumination at Mont St. Michel, 966-1100, Oxford 1970; F ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo siriaco
Protagonisti, stagioni e nodi problematici dalla prima evangelizzazione all’esordio del V secolo
Vittorio Berti
Con l’espressione ‘cristianesimo siriaco’ si vuole qui fare riferimento [...] origini del cristianesimo siriaco si vedano R. Murray, Symbols of Church and Kingdom. A Study in Early Syriac Tradition, Cambridge 19772; P. Bettiolo, «E l’assemblea divina passò in Edessa». Sulle origini e le prime fattezze del cristianesimo siriaco ...
Leggi Tutto
Credenze e culti
Valerio Valeri
Introduzione
'Credenza' è un termine notoriamente ambiguo, ma i principali significati elencati dai dizionari possono essere ricondotti a due gruppi generali. Da un lato, [...] , pp. 131-171.
Horton, R., Tradition and modernity revisited, in Rationality and relativism (a cura di M. Hollis e S. Lukes), Cambridge, Mass., 1982, pp. 201-260.
Kantorowicz, E. H., Laudes regiae, Berkeley-Los Angeles 1946.
Lévi, S., La doctrine du ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] medicina and philosophy in Peter of Spain's Commentary on Articella, in Papers of the Articella project meeting. Cambridge, December 1995, Cambridge 1998, pp. 13-27; Id., Medicine and philosophy in Peter of Spain's Commentary on De animalibus, in ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] and religious orthodoxy, in "Sociology and social research", 1958, XLIII, 1, pp. 34-37.
Lane, C., The rites of rulers, Cambridge 1981.
Le Boulluec, A., Dogme et hérésie dans le christianisme, in Encyclopaedia Universalis de France, Le grand atlas des ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] , Joseph, Clerks and craftsmen in China and the West. Lectures and addresses on the history of science and technology, Cambridge, Cambridge University Press, 1970, pp. 316-339).
‒ 1985: Ho Peng-Yoke, Chinese alchemy, in: Ho Peng-Yoke, Li, Qi and ...
Leggi Tutto
BICCHIERI, Guala
Cosimo Damiano Fonseca
Nacque molto probabilmente intorno alla metà del secolo XII.
La sua famiglia, appartenente all'operoso ceto dei "cives", risulta strettamente legata alla Chiesa [...] . 9-41e passim; E. Forster,The connexion of the Church of Chesterton with the abbey of Vercelli, in Proceedings of the Cambridge Antiquarian Society, XIII (1908), pp. 237-258; La Chiesa di Chesterton e l'Abbazia di S. Andrea di Vercelli, in Archivio ...
Leggi Tutto
Agostino di Canterbury, Santo
L. Speciale
Primo vescovo d'Inghilterra, morto nel 604. Al nome di A. è tradizionalmente connessa la seconda colonizzazione cristiana dell'Inghilterra, promossa da Gregorio [...] ivi, pp. 793-850: 795-812.
Vangeli di s. Agostino:
F. Wormald, The Miniatures in the Gospels of St. Augustine, Cambridge 1954 (rist. con una nota bibliografica in Collected Writings, I, Studies in Medieval Art from the Sixth to the Twelfth Century, a ...
Leggi Tutto
ANDREA da Procida
Francesco Giunta
Fratello del noto Giovanni, nacque nella prima metà del secolo XIII. Dopo aver combattuto con re Manfredi a Benevento, seguì il fratello nell'esilio. In Aragona lo [...] XXXVIII, XXXIX; M. Amari, La guerra del Vespro Siciliano,I,Milano 1886, pp. 301, 304, 323, 360; O. Cartellieri, Peter von Aragonen und die sizilianische Vesper,Heidelberg 1904, p. 90; S. Runciman, The Sicilian Vespers,Cambridge 1958, pp. 204 s., 211. ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...