La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] 1972, pp. 419-454.
Wear 2000: Wear, Andrew, Knowledge and practice in English medicine. 1550-1680, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 2000.
Webster 1967: Webster, Charles, English medical reformers of the puritan revolution. A background ...
Leggi Tutto
LIPSCHÜTZ, Alejandro
Medico, nato a Riga il 28 agosto 1883. Libero docente di fisiologia presso l'università di Berna (Svizzera) dal 1915; professore di fisiologia nell'università di Dorpat (Estonia) [...] oncologia sperimentale, per cui nel 1944 è stato insignito del premio C. L. Mayer.
Tra le sue opere: Internal secretions of the sex glands, Cambridge (Inghilterra) e Baltimore (S. U.) 1924, Madrid 1928; La autonomia del corazón, 2ª ed., Madrid 1930. ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] 12, 2000, pp. 2227-2258.
Gerstner, Kistler 2002: Gerstner, Wulfram - Kistler, Werner, Spiking neuron models, Cambridge, Cambridge University Press, 2002.
Hebb 1949: Hebb, Donald O., The organization of behavior: a neuropsychological theory, New York ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] Press, 1991, pp. 20-21.
‒ 1996: Broman, Thomas H., The transformation of German academic medicine, 1750-1820, Cambridge, Cambridge University Press, 1996.
Cahan 1993: Hermann von Helmholtz and the foundations of nineteenth century science, edited by ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] experience in classical Chinese medicine, in: Knowledge and the scholarly medical traditions, edited by Don Bates, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1995.
Unschuld 1985: Unschuld, Paul U., Medicine in China. A history of ideas, Berkeley ...
Leggi Tutto
Neurologo (Husum, Schleswig-Holstein, 1870 - Friburgo in Brisgovia 1959), direttore del laboratorio neurologico dell'univ. di Berlino (1901) quindi (1919-30) del Kaiser Wilhelm Institut für Hirnforschung [...] base. La sua attività scientifica si è intrecciata con quella della moglie Cécile nata Mugnier (Annecy, Savoia, 1875 - Cambridge 1962), che è ricordata principalmente per la descrizione di una sindrone (sindrome di Cécile V.) caratterizzata da una ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] of a motor skill after lefthemisphere damage. Brain, 100, 527-542.
LEVELT, W.J.M. (1989) Speaking: from intention to articulation. Cambridge, Mass., MIT Press.
LICHTEIM, L. (1885) On aphasia. Brain, 7, 433-484. Trad. italiana in La parola impossibile ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] the state of the art. In Language acquisition. The state of the art, a c. di Wanner E., Gleitman L.R., Cambridge-New York, Cambridge University Press, pp. 3-48.
GUSTAFSSON, B., WIGSTROM, H., ABRAHAM, W.C., HUANG, Y.Y. (1987) Long-term potentiation in ...
Leggi Tutto
Embriologo belga, nato a Dampremy il 7 luglio 1893. Laureato in medicina nel 1919 fu assistente presso l'Istituto di anatomia dell'università di Bruxelles, quindi incaricato di diversi corsi di lezioni. [...] : Les bases physiologiques de la fécondation et de la parthénogénèse, Parigi 1928; L'organisation de l'oeuf chez les Chordés, ivi 1935; Form and causality in early development, Cambridge 1938; L'oeuf et son dynamisme organisateur, Parigi 1941. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Salvador Edward Luria
Andrea Grignolio
Il medico italiano naturalizzato statunitense Salvador Edward Luria fu uno dei padri fondatori della genetica batterica e della biologia molecolare. Formatosi [...] su problemi etici e di sicurezza sanitaria, che culminarono nel 1974 con una moratoria volontaria dei laboratori di Cambridge (MIT e Harvard University) per la sospensione di alcune tecniche ritenute rischiose. In questo dibattito tra ‘liberisti’ e ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...