L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] A. Neuroscience. Exploring the brain. Baltimora, Williams & Wilkins, 1996.
GAZZANIGA, M.S., a c. di, The cognitive neurosciences. Cambridge, Mass., MIT Press, 1995.
KANDEL, E.R., SCHWARTZ, J.H., JESSEL, T.M., a c. di, Principles of neural science ...
Leggi Tutto
DNA e RNA
Antonio Fantoni
Gli acidi nucleici che contengono ed esprimono l'informazione genetica
Ogni essere vivente è fatto in un determinato modo ed è capace di molte funzioni (riproduzione, crescita, [...] e nucleici perché sono stati trovati nel nucleo della cellula. La struttura chimica del DNA è stata scoperta nel 1952 a Cambridge in Inghilterra da quattro giovani ricercatori: una inglese di 32 anni, Rosalind Franklin, un neo-zelandese di 36 anni ...
Leggi Tutto
Ginocchio
Rosadele Cicchetti e Red.
Il ginocchio è la regione dell'arto inferiore in cui si realizza l'articolazione fra coscia e gamba. L'articolazione del ginocchio è costituita dai condili femorali, [...] , Embriologia comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 1989.
W.J. Hamilton, J.D. Boyd, H.W. Mossman, Human embriology, Cambridge, Heffer, 1945 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 19774).
G.C. Kent Jr., Comparative anatomy of the Vertebrates ...
Leggi Tutto
Pericardio
Gabriella Argentin e Red.
Il pericardio (dal greco περί, "intorno", e καρδία, "cuore") è un organo membranoso che, a guisa di sacco, riveste il cuore e l'origine dei grossi vasi. Ha funzione [...] , Wiley, 19942 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1996).
W.J. Hamilton, J.D. Boyd, H.W. Mossman, Human embryology, Cambridge, Heffer, 1945 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 19774).
E. Padoa, Manuale di anatomia comparata dei Vertebrati, Milano ...
Leggi Tutto
BERTAPAGLIA (Bertipaglia), Leonardo
**
Figlio di Bartolomeo Rufo, nacque a Padova alla fine del sec. XIV, come si può desumere, contro datazioni posteriori divenute tradizionali, dal fatto che il figlio [...] of the History of Medicine, IV (1936), pp. 257-260; Id., A Catalogue of incipits of mediaeval scientific writings in latin, Cambridge Mass. 1937, pp. 38, 92, 268, 288, 342, 378, 432, 733; Id., More manuscripts of Leonard of Bertipaglia and John de ...
Leggi Tutto
Colecisti
Daniela Caporossi e Red.
La colecisti (dal greco χωλή, "bile", e κύστις, "vescica"), chiamata anche cistifellea (composto di cisti- e dell'aggettivo latino felleus, "della bile"), è un organo [...] comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 1989.
w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. moss-man, Human embryology, Cambridge, Heffer, 1945 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 19774).
f. martini, Fondamenti di anatomia e fisiologia, Napoli, EdiSES ...
Leggi Tutto
Trachea
Red.
La trachea (dal greco τραχεῖα, aggettivo femminile di τραχύς, "aspro", riferito ad ἀρτερία: propriamente "arteria aspra", perché, facendovi scorrere sopra il dito, si sentono i passaggi [...] ove le condizioni lo permettano, la sutura.
bibl.: w.j. hamilton, j.d. boyd, h.w. mossman, Human embryology, Cambridge, Heffer, 1945 (trad. it. Padova, Piccin-Nuova libraria, 19774); e. padoa, Manuale di anatomia comparata dei Vertebrati, Milano ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] Roma 1991).
J. Baldaro Verde, A. Graziottin, L'enigma dell'identità, il transessualismo, Torino 1991.
R. Posner, Sex and reason, Cambridge (Mass.) 1992 (trad. it. Milano 1995).
R. Tatafiore, Sesso al lavoro, da prostitute a sex workers, miti e realtà ...
Leggi Tutto
Tatto
Giovanni Berlucchi
Il tatto fa parte della sensibilità somatica generale insieme alla sensibilità termica, o termocezione, alla sensibilità dolorifica, o nocicezione, e alla sensibilità relativa [...] science, edited by Lynn Nadel, London, Nature Publishing Group-Macmillan, 2003, III, pp. 508-512.
Mountcastle 2005: Mountcastle, Vernon B., The sensory hand: neural mechanisms of somatic sensation, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 2005. ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] dei fenomeni quanto nelle applicazioni.
BIBLIOGRAFIA
Barton, D. H. R., Half a century of free radical chemistry, Cambridge 1993.
Chanon, M., Juilliard, M., Poite, J.-C. (a cura di), Paramagnetic organometallic species in activation/selectivity ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...