La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] 1984: Conrad, Geoffrey W. - Demarest, Arthur A., Religion and empire. The dynamics of Aztec and Inca expansionism, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1984.
Custred 1979: Custred, Glynn, Inca concepts of soul and spirit, in: Essays in ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Medicina
Wolfhart Westendorf
Christian Leitz
Medicina
Il 1863 è considerato l'anno in cui ha avuto inizio l'indagine scientifica sull'antica medicina egizia in base alle fonti dirette. [...] , 1981.
Cockborn 1980: Mummies, disease and ancient cultures, edited by Aidan and Eve Cockborn, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1980.
Deines 1958: Deines, Hildegard von - Grapow, Hermann - Westendorf, Wolfhart, Übersetzung der ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] . 133-154.
Poizner 1990: Poizner, Howard - Bellugi, Ursula - Klima, Edward S., What the hands reveal about the brain, Cambridge (Mass.), Massachusetts Institute of Technology Press, 1990 (1. ed.: 1987).
Shapiro 2001: Shapiro, Kevin A. - Pascual-Leone ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] York, Hawthorn Books, 1972.
L. Gedda, Studio dei gemelli, Roma, Orizzonte Medico, 1951.
J.R. Harris, Boanerges, Cambridge, Cambridge University Press, 1913.
P. Parisi, Methodology of twin studies: a general introduction, in Human physical growth and ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...]
Buxton 2001: Buxton, Richard B., Introduction to functional magnetic resonance imaging: principles and techniques, Cambridge, Cambridge University Press, 2001.
Corbetta 1995: Corbetta, Maurizio e altri, Superior parietal cortex activation during ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi fisiologiche dei processi decisionali
Camillo Padoa-Schioppa
Un processo decisionale è un processo attraverso il quale avviene una scelta. Le basi fisiologiche dei processi decisionali [...] reviews. Neuroscience", 4, 2003, pp. 203-218.
Simon 1996: Simon, Herbert A., The sciences of the artificial, 3. ed., Cambridge (Mass.), MIT Press, 1996.
Sugrue 2005: Sugrue, Leo P. - Corrado, Greg S. - Newsome, William T., Choosing the greater of ...
Leggi Tutto
CORRADI, Alfonso
Bruno Zanobio
Giuseppe Armocida
Nacque il 6 nov. 1833 in Bologna, da Corrado e da Maddalena Gullini. Compì il corso di studi medi nella sua città, iscrivendosi poi alla facoltà di [...] fu al congresso internazionale di igiene a Londra, e in quell'occasione venne proclamato doctor honoris causa dall'università di Cambridge.
L'attività del C. si sviluppò in tre principali settori: nell'ufficio di rettorato, nella didattica e nella ...
Leggi Tutto
FUORTES, Michelangelo
**
Nacque a Bologna da Giulio Cesare e da Adelia Premoli il 27 dic. 1917 e si laureò in medicina e chirurgia nell'università di Torino nel 1941. Durante il corso di laurea, dal [...] la sua formazione e per il futuro orientamento delle sue ricerche fu la permanenza di un anno presso il Physiological Laboratory di Cambridge, ove conobbe lord E.D. Adrian, premio Nobel per la medicina nel 1932 per i suoi studi sul sistema nervoso, e ...
Leggi Tutto
Registrazione grafica dei fenomeni elettrici che si svolgono nel cervello. Tali fenomeni consistono in oscillazioni di potenziale che, in condizioni normali e di riposo psicosensoriale, hanno un ritmo [...] H. Fischgold, Électroencéphalographie clinique, Parigi 1946; F. A. Gibbs e E. L. Gibbs, Atlas of electroencephalography, Cambridge Mass. 1941; M. Gozzano, in Arch. Psicol. Neurol. Psichiatr., 1941; A. E. Kornmüller, Klinische Elektroencephalographie ...
Leggi Tutto
MEDICINA
P.M. Jones
Le raffigurazioni che corredano i testi di argomento medico costituiscono il più ampio corpus di illustrazione scientifica di epoca medievale e una delle più comuni forme di illustrazione [...] Herbal, London 1979 (trad. it. Gli erbari, Torino 1989); J.L. Thornton, C. Reeves, Medical Book Illustration: a Short History, Cambridge 1983; J.E. Murdoch, Album of Science. Antiquity and the Middle Ages, New York 1984; P.M. Jones, Medieval Medical ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...