L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] . di Hobson J.A., Brazier B.A, New York, Raven Press.
SEARLE, J. (1992) The rediscovery of mind. (Representation and Mind). Cambridge, Mass., MIT Press.
SEGUNDO, J.P. (1985) Mind and matter, matter and mind? J. Theoret. NeurobioI., 4, 47-58.
STERIADE ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Claudio Massenti
È il ramo della m. comprendente le conoscenze, gli studi e i procedimenti di vario ordine (diagnostici, terapeutici, protesici, rieducativi, assistenziali e sociali) [...] ivi 1992; U. Sierck, Arbeit is die beste Medizine: zur Geschichte der Rehabilitationspolitik, Amburgo 1992; D.T. Wade, Measurement in neurological rehabilitation, Oxford 1992; Neurological rehabilitation, a cura di L.S. Illis, Cambridge (Mass.) 1993. ...
Leggi Tutto
Anatomia
P. M. Jones
La conoscenza della struttura interna del corpo umano non ebbe influenza sui modi in cui la figura dell'uomo era rappresentata nel Medioevo. Se anche avessero avuto accesso ai trattati [...] sono conservate solo in pochi dei ventisei manoscritti conosciuti che contengono la Fünfbilderserie.
In un codice di Cambridge della fine del sec. 12° o del sec. 13° (Cambridge, Gon. College, 190/223, c. 5r) vi è una figura che mostra lo stomaco, il ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] . Behavior matching and interactional synchrony, in Fundamentals of nonverbal behavior, ed. R.S. Feldman, B. Rime, Cambridge, Cambridge University Press, 1991.
D.S. Berry et al., Quantized displays of human movement. A methodological alternative to ...
Leggi Tutto
Agopuntura
Boris de Rachewiltz e Nguyen Tai Thu
Tran Quoc Khanh e Vincenzo Cappelletti
L'agopuntura è una tecnica terapeutica impiegata da tempi remoti in Cina e in altri paesi orientali al fine di [...] , Milano, Teti, 1980).
Lu Gwei-Djen, J. Needham, Celestial lancets. A history and rationale of acupuncture and moxa, Cambridge (MA), Cambridge University Press, 1980 (trad. it. Torino, Einaudi, 1984).
J. Schatz, C. Larre, E. Rochat de La Vallée ...
Leggi Tutto
GORNIA, Giovanbattista
Leendert Spruit
Nacque a San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese, nel 1633 da Vittorio; è ignoto il nome della madre.
Fu seguito dal padre nei primi studi; studiò poi retorica [...] cavaliere dell'Ordine di Cristo. Durante il successivo soggiorno in Inghilterra visitò le Università di Oxford e di Cambridge; nella Royal Society conobbe Robert Boyle, stringendo inoltre amicizia con T. Glisson e J. Willis. Nella Repubblica delle ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] 84 (1988), pp. 739-49; P.G. Hepper, Recognizing kin: ontogeny and classification, in Kin recognition, a cura di P.G. Hepper, Cambridge 1991, pp. 259-88; M.J. Kluger, The adaptive value of fever, in Fever: Basic mechanisms and management, a cura di P ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] la più grande sfida alla ricerca medica moderna.
Bibliografia
Burnet, M., The clonal selection theory of acquired immunity, Cambridge 1959.
Park, B. H., Good, R. A., Principles of modern immunobiology: basic and clinical, Philadelphia 1974.
Samter, M ...
Leggi Tutto
Febbre
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Con il termine febbre (dal latino febris) si indica un fenomeno morboso nel quale la temperatura interna dell'organismo subisce un innalzamento stabile a causa [...] 1993.
A. Castiglioni, Storia della medicina, Milano, Unitas, 1948.
K.E. Cooper, Fever and antipyresis, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1995.
B.A. Cunha, The clinical significance of fever patterns, "Infectious Disease Clinics of North ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. La medicina nel mondo islamico
Ursula Weisser
La medicina nel mondo islamico
Il concetto di medicina comprende generalmente diverse forme di terapia, da quelle [...] in: The Western medical tradition, 800 B.C. to 1800 A.D., edited by Lawrence I. Conrad [et al.], Cambridge, Cambridge University Press, 1995, pp. 93-138.
Isaacs 1987: Isaacs, Haskell D., Medicine, science and technology: islamic reactions to western ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...