Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] si chiude il capitolo medievale dell'a. e a concluderlo vale forse il vivace disegno dell'a. di Canterbury (Cambridge, Trinity College, R.17.1,cc. 284v-285r), in realtà progetto elaborato in funzione di un nuovo sistema di approvvigionamento ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] des lampes romaines, in Rev. Arch., XXVI, 1927, p. 233 ss.; O. Brooner, Terracotta Lamps, Corinth, IV, 2. Cambridge, Mass. 1930; K. Kübler, Spätantike Stempelkeramik, in Ath. Mitt., LVI, 1931, p. 81 ss.; D. Ivanyi, Die Pannonischen Lampen ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] . Kongress Archäologie, Berlin, 12-26 August 1939, 1940, pp. 426-428; D. S. Robertson, Handbook Greek and Roman Architect.2, Cambridge 1945; J. Bérard, in Comptes Rendus Acad. Inscr. Belles Lettres, 1946, pp. 519-523; J. L. Caskey, in Amer. Journ ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] Am. Journ. Arch., LV, 1951; J. Marshall, Taxila, I-III, Londra 1951; W. W. Tarn, The Greeks in Bactria and India2, Cambridge 1951; D. Schlumberger, Le temple de Surkh Kotal en Bactrienne, I, II, III, in Journal Asiatique, 1952, 1954; M. Bussagli, L ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] u. in Unteritalien, in Antike Kunst, V, 1962, pp. 51-64; E. Panofsky, R. Klinbansky, F. Saxl, Saturn and Melancholy2, Cambridge 1964, pp. 196-198; S. Sambursky, Das physikalische Weltbild der Antike, Zurigo 1965, pp. 84 ss.; B. L. van der Waerden ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] in the Old Kingdom, Oxford 19492, tav. 2 c. - Sedia di Hetep-hares I: G. A. Reisner, A History of the Giza Necropolis II, Cambridge Mass. 1955, tav. 15 a-c. - Rilievo di Ra῾ḥotpe: W. S. Smith, op. cit., tav. 33 a. - Stele 22136 del Cairo: A. Kamal ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] del periodo caminese, ivi, pp. 115-126; R. Gibbs, Tomaso da Modena. Painting in Emilia and the March of Treviso, 1340-1380, Cambridge 1989; L. Lazzaro, Regio X - Venetia et Histria. Feltria, Supplementa italica, n.s., 5, 1989, pp. 241-261; Il tesoro ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] Winedark Sea: International Trade and the Late Bronze Age Aegean, Oxford 1994; O. Dickinson, The Aegean Bronze Age, Cambridge 1994; C. Gillis - C. Risberg - B. Sjöberg (edd.), Trade and Production in Premonetary Greece: Aspects of Trade, Jonsered ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Iapigi, gli Apuli e i Dauni
Ettore M. De Juliis
Gli iapigi
Il nome del territorio, Iapigia, è strettamente connesso con l’etnico Iapigi e, quindi, la trattazione [...] Alcune note sulla prima età del ferro in Daunia, in Papers in Italian Archaeology, IV, 3. Pottery in Protohistory. The Cambridge Conference (January 1984), Oxford 1985, pp. 13-36.
M. Nafissi, Le genti indigene. Enotri, Coni, Siculi e Morgeti, Ausoni ...
Leggi Tutto
REIMPIEGO
A. Esch
Il r. nel senso della riutilizzazione di vecchi e, per lo più, antichi pezzi (le c.d. spoglie) in un contesto nuovo, analogo o differente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è ravvisabile [...] Köln-Graz 1958, pp. 1-16; J. Deér, The Dynastic Porphyry Tombs of the Norman Period in Sicily (Dumbarton Oaks Studies, 5), Cambridge (MA) 1959; L.H. Heydenreich, Marc Aurel und Regisole, in Festschrift E. Meyer, Hamburg 1959, pp. 146-153; E. Panofsky ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...