• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
912 risultati
Tutti i risultati [8592]
Archeologia [912]
Biografie [2062]
Arti visive [1435]
Storia [891]
Economia [423]
Religioni [463]
Temi generali [415]
Medicina [371]
Fisica [336]
Diritto [368]

NINO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NINO (Νίνος) E. Paribeni Protagonista di uno dei più antichi e più famosi romanzi ellenistici, N. appare figurato due volte in un mosaico di Antiochia e uno di Alessandretta, quest'ultimo fortunatamente [...] con altre da un testo illustrato del romanzo. Bibl.: D. Levi, in Proceed. Am. Phil. Soc., LXXXVII, 1944, p. 420 ss.; id., Antioch Mosaic Pavements, Princeton 1947, p. 118 ss.; K. Weitzmann, Ancient Book Illumination, Cambridge Mass. 1959, p. 101. ... Leggi Tutto

CARPENTER, Rhys

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Archeologo americano. Nato a Cotuit (Mass.), il 5 agosto 1889. Ha compiuto gli studî alla Columbia University, poi a Oxford e ad Atene, dove è stato direttore della Scuola archeologica americana dal 1927 [...] Basis of Greek Art, New York 1921; The Greeks in Spain, Bryn Mawr 1925; The Sculpture of the Nike Temple Parapei, Cambridge, Mass. 1929; The humanistic value of Archaeology, ivi 1933; The Defenses of Acrocorinth and the lower Town, Corinth, III, II ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – LOS ANGELES – NEW YORK – GRECIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARPENTER, Rhys (1)
Mostra Tutti

ASHMOLE, Bernard

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Archeologo, nato a Ilford (Inghilterra) il 22 giugno 1894. Compì gli studî a Oxford nel Hertford College. Fu direttore della sezione numismatica dell'Ashmolean Museum dal 1923 al 1925, direttore della [...] principali: oltre a numerosi articoli sulla scultura greca nel Journal of Hellenic Studies e in altre riviste, è autore del Catalogue of Ancient Marbles at Ince Blundell, Oxford 1929; e con J. D. Beazley, Greek Sculpiure and Painting, Cambridge 1932. ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASHMOLE, Bernard (1)
Mostra Tutti

Neolitica, rivoluzione

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Neolitica, rivoluzione Mario Liverani Storia della questione Le classificazioni prechildiane Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] Levant at the end of the ice age, Philadelphia, Pa., 1989. Higgs, E.S. (a cura di), Papers in economic prehistory, Cambridge 1972. Higgs, E.S., Jarman, M.R., The origins of agriculture: a reconsideration, in "Antiquity", 1969, XLIII, pp. 31-41. Ho ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – TEMI GENERALI
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – PALEOLITICO SUPERIORE – ORIGINE DELLE SPECIE – RIVOLUZIONE AGRICOLA – ITALIA MERIDIONALE

L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria Paola Ucelli Gnesutta Luca Bachechi Alessandro Guidi Isabella Damiani Caratteri generali e tecniche costruttive di Paola [...] Bari 1992; B. Cunliffe (ed.), The Illustrated Prehistory of Europe, Oxford - New York 1994; O. Dickinson, The Aegean Bronze Age, Cambridge 1994; J. Guilaine - S. Settis (edd.), Storia d'Europa, II. Preistoria e antichità, Torino 1994; A.M. Bietti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI – EUROPA

KHANDAGIRI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KHANDAGIRI J. Auboyer Località dell'India. Nell'arenaria delle colline che sorgono nell'Orissa vicino a Udayagiri e a K., furono scavati una trentina di monasteri jaina. Le date della loro fondazione [...] hanno capitelli ornati con animali giacenti che derivano secondo ogni probabilità dal tipo persepolitano. Bibl.: The Cambridge History of India, I, Cambridge 1922; Maulvi Muhammad Hamid Kuraishi, List of Ancient Monuments in the Province of Bihar and ... Leggi Tutto

HEGESIBOULOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HEGESIBOULOS (῾Εγεσίβολος) A. Stenico Ceramista attico, la cui firma appare sulla kỳlix a figure rosse di New York con la rappresentazione, nel fondo, di un vecchio molto ben caratterizzato, con una [...] quella che dipinse la tazza di New York ed è più tarda. Bibl.: J. C. Hoppin, A Handbook of Attic Red-Figured Vases, II, Cambridge 1919, p. 9; E. Pfuhl, Mal. u. Zeichn., Monaco 1923, pp. 420 ss., 544 s.; J. D. Beazley, Vasenm. rotfig., Tubinga 1925, p ... Leggi Tutto

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico Giovanna Antongini Tito Spini Zoe Crossland Eric Huysecom Alain Gallay David W. Phillipson Peter J. Mitchell Andrea Manzo Celeste [...] A.D.H. Bivar - P.L. Shinnie, Old Kanuri Capitals, in J.D. Fage - R.A. Oliver (edd.), Papers in African Prehistory, Cambridge 1970, p. 290 ss.; G. Connah, Three Thousand Years in Africa. Man and his Environment in the Lake Chad Region of Nigeria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa

Storia della Scienza (2001)

Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa Alberto Cazzella Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] 1995). ‒ 1994: Renfrew, Colin - Zubrow, Ezra B.W., The ancient mind. Elements of cognitive archaeology, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1994. Rice 1987: Rice, Prudence N., Pottery analysis. A sourcebook, Chicago, University of Chicago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – TEMI GENERALI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – TRASPORTI NELLA STORIA

TEMBRIS, Tembros

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

TEMBRIS, Tembros (Τέμβρις, Τέμβρος) C. Saletti Dio del fiume omonimo della Frigia. È rappresentato, su monete di Midaeum, con l'iscrizione del nome nell'una o nell'altra forma. Senza iscrizione compare [...] , p. 107, n. 6; p. 335, n. 2, tav. 39, 3; p. 337, n. 14; S. W. Grose, Catalogue of the Mc Clean Collection of Greek Coins, Cambridge 1929, III, p. 235 s., n. 8773; O. Höfer, in Roscher, V, 1916, c. 351, s. v.; W. Ruge, in Pauly-Wissowa, V A, 1934, c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 92
Vocabolario
cantabrigiènse
cantabrigiense cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
società liquida
societa liquida società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali