Manuela Giordano è Professoressa associata di Letteratura greca presso l'Università di Siena.È stata "Golda Meir Fellow" presso la Hebrew University of Jerusalem, Visiting Scholar presso le Università [...] di Cambridge, Oxford, Chicago, Visiting Professor presso l'EHESS di Parigi.È membro dell'équipe Cosmologies et polythéismes: approches comparées (Centro ANHIMA, EHESS di Parigi). e del gruppo di ricerca Ripensare l'oralità; neuroscienze, antropologia ...
Leggi Tutto
Carlo CrosatoStrategie di salvezzaLatiano (BR), Interno Poesia, 2023 Strategie di salvezza (Interno Poesia, 2023) è un’esperienza traducibile come un immenso abbraccio e una devastante aggressione. Contemporaneamente.La [...] «I have lived like a foot» (ho vissuto come un piede) e definita da George Steiner (Neuilly-sur-Seine 1929 – Cambridge 2020, Critico e scrittore statunitense) il «Guernica della poesia moderna» grazie alla sua capacità di tradurre un dolore privato e ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] comunitario, oltre la distrazione? BibliografiaJakobson, R., Linguistics and poetics, in Sebeok, T. (ed.), Style in language, Cambridge, Massachusetts Institute of Technology Press, (pp. 350-377).Ione, Mentre scrivo, ascolto, in Oliveros, P., Quantum ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] , Torino 2021.Moore, S., e Roberts, A., The Rise of Ecofascism. Climate Change and the Far Right, Polity, Cambridge 2022.L’ecologismo di estrema destra, ilpost.itDalla Casa, S., La trappola dell’ecofascismo, iltascabile.comKristin Toussaint citata da ...
Leggi Tutto
Quasi tutte le riviste accademiche di discipline umanistiche dedicano una sezione finale alle recensioni di opere e studi recenti. In effetti, la recensione costituisce una rete poliedrica e fitta di generi [...] 2018, Firenze, Cesati, 2020, pp. 139-144.Swales 2004 = Swales, J. M., Research genres. Exploration and applications, Glasgow, Cambridge University Press, 2004. Crediti immagine: Niabot, CC BY-SA 3.0 Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] di riferimento: Athenaeus. The Learned Banqueters, Edited and translated by S. Douglas Olson. Loeb Classical Library 204. Cambridge, MA: Harvard University Press, 2007.Boyer, C. B. Storia della matematica, Milano, Mondadori, 1982 (prima edizione 1968 ...
Leggi Tutto
Un re, Serse, che appartiene ad una dinastia che si vanta di discendere direttamente da Zeus. Un impero, la Persia, che ha l’ambizione di dominare il “mondo” (almeno tutto quello allora conosciuto). L’umiliazione [...] : il personaggio di Serse nei Persiani di Eschilo, «DeM» X (2019) 1-31Trapp, M., Aelius Aristides. Orations, I, Cambridge (Mass.)-London, Harvard University Press, 2017.Vannicelli, P., Erodoto. Le storie: Libro VII, Milano, Arnoldo Mondadori, 2017. L ...
Leggi Tutto
Il lessico usato nei principali telegiornali italiani influisce sulla costruzione dell’“immaginario sessista” dei cittadini? Quanto contribuisce al perdurare del “sessimo linguistico”, che è la discriminazione [...] and Woman's Place, in Language in Society, Vol. 2, No. 1 (Apr., 1973), pp. 45 - 80, Cambridge University Press, Cambridge (Regno Unito) 1973La transizione digitale degli italiani, 5° Rapporto, Auditel e Censis, Roma 19/12/2022Gabriele Maestri e Anna ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] Hashtag, Neologismi (2012), Treccani.itLike, Neologismi (2012), Treccani.itTaylor, Charles, A Secular Age, Harvard University Press, Cambridge (Usa), 2007. Immagine: Reperti archeologici da Narce nel Museo MAVNA (maschere in ceramica dal santuario di ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Città dell’Inghilterra sud-orientale (134.100 ab. nel 2005), situata nella contea omonima (Cambridgeshire; 3046 km2 con 597.400 ab. nel 2007), 90 km a NE di Londra. Sorge in pianura sulla destra del fiume Cam. Sede di una famosa università,...
Città degli USA (101.388 ab. nel 2007), nel Massachusetts nord-orientale; fa parte della conurbazione di Boston. È forse il maggiore centro culturale degli USA: sede di notevoli istituti universitari (Harvard University, 1636; Massachusetts...