• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]

Cina: superpotenza anche del sapere

Atlante (2024)

Cina: superpotenza anche del sapere Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] sempre più spesso nomi come l’Università Jiao Tong di Shanghai e quella di Zhejiang a Pechino, citati accanto a Cambridge, Harvard e il Politecnico di Zurigo.Immagine: Porta di entrata dell'università Jiao Tong a Shangai (2010). Crediti: Peter ... Leggi Tutto

20 anni di geopolitica di Facebook

Atlante (2024)

20 anni di geopolitica di Facebook Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] sovrani, che mercenariamente, al migliore offerente. Questa nuova fase giunge all’apice nel 2018 con lo scandalo Cambridge Analytica, che fa emergere come i dati personali degli utenti Facebook venissero utilizzati senza consenso e illegalmente per ... Leggi Tutto

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico

Atlante (2024)

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] paradosso, per un’isola, quello di non poter sfruttare le proprie spiagge. Persino la tradizionale sfida di canottaggio tra Cambridge e Oxford sul Tamigi è stata funestata da allerte di pericolosità dell’acqua per il diffondersi dell’Escherichia coli ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] in ingegneria presso l’Istituto di tecnologia di Buenos Aires, ha completato la sua formazione presso l’Università di Cambridge, in Gran Bretagna. Nel proprio profilo Linkedin Posse mette in rilievo il suo periodo presso multinazionali e grandi ... Leggi Tutto

L'esperanto in retrospettiva

Atlante (2021)

L'esperanto in retrospettiva Humphrey Tonkin (1939), professore di letteratura inglese, specialista del periodo rinascimentale e di Shakespeare, si laureò all’Università di Cambridge, completando poi il dottorato all’Università di [...] Harvard. È stato presidente dell’Università di ... Leggi Tutto

Uguaglianza e democrazia: la lezione di Dewey

Atlante (2020)

Uguaglianza e democrazia: la lezione di Dewey ● Pensiero politico Recensione a Jackson, J. (2019), Equality Beyond Debate. John Dewey’s Pragmatic Idea of Democracy, Cambridge University Press: Cambridge. La democrazia non è affatto un concetto scontato, [...] come spesso si è abituati a ritenere. E c ... Leggi Tutto

Partecipazione democratica e diritti individuali: una nuova storia della libertà?

Atlante (2020)

Partecipazione democratica e diritti individuali: una nuova storia della libertà? ● Pensiero politico Recensione a De Dijn, A. (2020), Freedom. An Unruly History, Cambridge (Ms.): Harvard University Press. La libertà, tra i più importanti problemi della filosofia politica, è da sempre [...] al centro dell’attenzione dei più grandi pens ... Leggi Tutto

Facebook, breve storia di un social network che condiziona le nostre vite

Atlante (2019)

Facebook, breve storia di un social network che condiziona le nostre vite Da quando Facebook è nato, nel “lontano” febbraio 2004, a Cambridge nel Massachussetts, è sotto la lente d’ingrandimento delle scienze sociali. Il social network più diffuso al mondo ha compiuto 15 anni, [...] e con oltre 1 miliardo di utenti attivi è anc ... Leggi Tutto

Oltre Cambridge Analytica, l’uso politico dei big data

Atlante (2018)

Oltre Cambridge Analytica, l’uso politico dei big data Facebook, colosso dell’informatica proprietario dell’omonimo social network nonché di Instagram e WhatsApp, è da diversi giorni al centro di furiose polemiche per esser prima non riuscito a impedire, e poi aver taciuto l’uso illegale dei dati in suo ... Leggi Tutto

Il declino dorato di Facebook

Atlante (2018)

Il declino dorato di Facebook L’impasse di Facebook va al di là delle difficoltà in borsa, anche se certo la pesante perdita subita a fine luglio (‐20%, con oltre 120 miliardi ‘bruciati’, il peggiore tonfo dopo le drammatiche vicende [...] legate allo scandalo Cambridge Analytica della ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
cantabrigiènse
cantabrigiense cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
società liquida
societa liquida società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cambridge
Città dell’Inghilterra sud-orientale (134.100 ab. nel 2005), situata nella contea omonima (Cambridgeshire; 3046 km2 con 597.400 ab. nel 2007), 90 km a NE di Londra. Sorge in pianura sulla destra del fiume Cam. Sede di una famosa università,...
Cambridge
Città degli USA (101.388 ab. nel 2007), nel Massachusetts nord-orientale; fa parte della conurbazione di Boston. È forse il maggiore centro culturale degli USA: sede di notevoli istituti universitari (Harvard University, 1636; Massachusetts...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali