Dopo aver annunciato la guerra dei dazi, creando una delle maggiori crisi della storia nei mercati finanziari, Donald Trump ha rivolto le sue attenzioni contro il mondo delle università americane. Dapprima [...] tradizione da difendere, sottolineando che le università si basano su investimenti pubblici, non sul controllo governativo. Immagine: Cambridge, MA, USA - 29 giugno 2022: un gruppo di visitatori passeggia davanti alla Harry Elkins Widener Memorial ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] ’Africa, edizione e/o, 2023Manning, Patrick, Slavery and African Life: Occidental, Oriental, and African Slave Trades, Cambridge University Press, 1990Moyo, Dambisa, La carità che uccide, Rizzoli, 2010Plinio il Vecchio, Storia naturale, Libro VIII ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] a compimento in collaborazione anche con NERSC (National Energy Research Scientific Computing Center), con l’Università di Cambridge e LEGOS (Laboratory of Space Geophysical and Oceanographic Studies) in Francia.Tale ricerca darà presto il via ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] /10.3366/j.ctvxcrqmxGildea R. (2019), Empires of the Mind: The Colonial Past and the Politics of the Present, Cambridge University Press, https://www.amazon.com/Empires-Mind-Colonial-Politics-Lectures/dp/110715958XJansen J.C. and Osterhammel J. (2017 ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo, Torino 2019; M.C. Nussbaum, The cosmopolitan tradition: a noble but flawed Ideal, Cambridge-London 2019; N. Irti, Riconoscersi nella parola: saggio giuridico, Napoli-Bologna 2020.Il compito per il 21° secolo ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] reso accessibile anche a un più vasto pubblico internazionale. [1] Martin Banham, A History of Theatre in Africa, Cambridge, Cambridge University Press, 2008, p. 196.[2] J. Plastow, African theatre and Politics: The evolution of theatre in Ethiopia ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] . 80, No. 4, American Political Science Association, [online] available at https://www.cambridge.org/core/services/aop-cambridge-core/content/view/06E839D35FBA843F22FCB90ABE927125/S0003055400185041a.pdf/liberalism-and-world-politics.pdfDunne T. (2009 ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] . The enduring idea of labour law, Oxford 2014; S. Sciarra, Solidarity and conflict. European social law in crisis, Cambridge 2018; Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative, a cura di A. Cipriani ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] Rolland, Au-dessus de la mêlée, Paris 1915; H. Barbusse, Lettre aux intellectuels, Roma 1921; C.P. Snow, The two culture, Cambridge 1959 (trad. it. Milano 1964); E.R. Papa, Fascismo e cultura, Venezia 1974 (contiene testo e firme del Manifesto degli ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni, la Cina ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di diventare il Paese leader nella produzione di conoscenza scientifica. Nel 2019, l'Economist aveva analizzato [...] sempre più spesso nomi come l’Università Jiao Tong di Shanghai e quella di Zhejiang a Pechino, citati accanto a Cambridge, Harvard e il Politecnico di Zurigo.Immagine: Porta di entrata dell'università Jiao Tong a Shangai (2010). Crediti: Peter ...
Leggi Tutto
cantabrigiense
cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
societa liquida
società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Città dell’Inghilterra sud-orientale (134.100 ab. nel 2005), situata nella contea omonima (Cambridgeshire; 3046 km2 con 597.400 ab. nel 2007), 90 km a NE di Londra. Sorge in pianura sulla destra del fiume Cam. Sede di una famosa università,...
Città degli USA (101.388 ab. nel 2007), nel Massachusetts nord-orientale; fa parte della conurbazione di Boston. È forse il maggiore centro culturale degli USA: sede di notevoli istituti universitari (Harvard University, 1636; Massachusetts...