• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8597 risultati
Tutti i risultati [8597]
Biografie [2062]
Arti visive [1435]
Storia [891]
Archeologia [912]
Economia [423]
Religioni [463]
Temi generali [415]
Medicina [371]
Fisica [336]
Diritto [368]

Damon, Matt

Enciclopedia on line

Damon, Matt Attore e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Cambridge 1970). Il duttile talento e l’ispirazione classica della sua recitazione gli hanno aperto le porte del cinema hollywoodiano per lavorare [...] con grandi cineasti come F. F. Coppola per The rainmaker (1997), S. Spielberg per Saving private Ryan (1998), A. Mingella per The talented Mr. Ripley (1999). La sua multiforme abilità si è rivelata tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damon, Matt (1)
Mostra Tutti

Stouffer, Samuel Andrew

Enciclopedia on line

Sociologo statunitense (Sac City, Iowa, 1900 - Cambridge, Massachusetts, 1960). Di notevole importanza è stata la sua influenza scientifica soprattutto nello sviluppo dell'approccio quantitativo ai problemi [...] sociali, nell'accorto uso degli strumenti statistici, nel favorire l'elaborazione di tecniche matematiche che permettessero d'introdurre indici oggettivi (per es., lo scalogramma di Guttman e l'analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MASSACHUSETTS – WISCONSIN – CAMBRIDGE – CHICAGO

Halle, Morris

Enciclopedia on line

Linguista di origine lettone (Liepāja 1923 - Cambridge, Massachusetts, 2018) naturalizzato statunitense. Professore emerito di linguistica al Massachusetts institute of technology, ha fornito imprescindibili [...] contributi alla nascita della fonologia generativa. Tra le sue opere principali occorre segnalare The sound pattern of English (1968, con N. Chomsky), saggio fondamentale per l'evoluzione di questa disciplina. Vita Nato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – HARVARD UNIVERSITY – STATI UNITI – CHICAGO

McKENZIE, Kenneth

Enciclopedia Italiana (1934)

McKENZIE, Kenneth Filologo americano, nato a Cambridge il 24 luglio 1870. Ha insegnato filologia romanza alla Yale University di New Haven (1909-1915), poi a quella di Illinois (1915-1925) e in seguito [...] è passato alla cattedra d'italiano nell'università di Princeton (dal 1926). La sua attività critica s'è rivolta soprattutto alla letteratura italiana specie del periodo più antico: A sonnet ascribed to ... Leggi Tutto

HERRICK, Robert

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

HERRICK, Robert Romanziere americano, nato a Cambridge, Mass., il 26 aprile 1868. E stato (1890-93) insegnante al Massachusetts Institute of Technology; è poi passato all'università di Chicago (1893), [...] dove ha raggiunto il grado di professore (1905-1923). Nel 1935 segretario governativo delle Isole delle Vergini. Profondamente interessato dai problemi filosofici e sociali, conoscitore della moderna letteratura ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERRICK, Robert (2)
Mostra Tutti

Griliches, Zvi

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Griliches, Zvi Economista lituano (Kaunas 1930 - Cambridge, Massachusetts, 1999). Sopravvissuto a un campo di concentramento nazista durante la Seconda guerra mondiale, emigrò negli Stati Uniti. Ha insegnato [...] economia prima presso l’Università di Chicago e poi presso quella di Harvard. È stato uno dei più influenti economisti empirici del Novecento. Il suo campo di ricerca principale ha riguardato il ruolo ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MASSACHUSETTS – ECONOMETRIA – STATI UNITI – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Griliches, Zvi (3)
Mostra Tutti

Cotes

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cotes Cotes Roger (Burbage, Leicestershire, 1682 - Cambridge 1716) matematico inglese. Collaborò con Newton, di cui curò la seconda edizione dei Principia (1713), nella formulazione dei principi del [...] calcolo infinitesimale: sono intestate a entrambi (formule di Newton-Cotes) particolari formule di quadratura, ovvero di integrazione numerica. Fra le altre scoperte in campo matematico, la prima definizione ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO INFINITESIMALE – FUNZIONI GONIOMETRICHE – INTEGRAZIONE NUMERICA – FORMULA DI EULERO – FRAZIONI CONTINUE

Garrod, Archibald

Dizionario di Medicina (2010)

Garrod, Archibald Medico inglese (Londra 1857- Cambridge 1936). Lavorò in numerosi ospedali londinesi, e nel 1919 divenne prof. di medicina a Oxford. Fu un pioniere nel campo delle malattie metaboliche [...] ereditarie: individuò la causa dell’alcaptonuria nella mancanza congenita di un enzima, e attribuì la stessa causa anche ad altri disordini metabolici (cistinuria, albinismo, pentosuria). Formulò l’ipotesi ... Leggi Tutto
TAGS: ALCAPTONURIA – CAMBRIDGE – LONDRA – ENZIMA

NORTH, Douglass Cecil

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NORTH, Douglass Cecil Claudio Sardoni Storico economico statunitense, nato a Cambridge (Massachusetts) il 5 novembre 1920. Ha studiato a Berkeley; dal 1983 è professore della Washington University di [...] Saint Louis. Nel 1993 gli è stato conferito il premio Nobel per l'economia "per aver rinnovato la ricerca in storia economica, mediante l'applicazione della teoria economica e dei metodi quantitativi ai ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA NEOCLASSICA – MASSACHUSETTS – SAINT LOUIS – SCHIAVISMO – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORTH, Douglass Cecil (1)
Mostra Tutti

Rota

Enciclopedia della Matematica (2013)

Rota Rota Giancarlo (Vigevano, Pavia, 1932 - Cambridge, Massachusetts, 1999) matematico statunitense di origine italiana. Ha compiuto i suoi studi universitari a Princeton e a Yale, dove ha conseguito [...] il dottorato di ricerca nel 1956. Ha ricoperto diversi incarichi accademici in varie università, tra cui: il Courant Institute of Mathematical Sciences della New York University (1956-57), Harvard (1957-59) ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – MATEMATICA COMBINATORIA – ROCKEFELLER UNIVERSITY – DOTTORATO DI RICERCA – FUNZIONE DI MÖBIUS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 860
Vocabolario
cantabrigiènse
cantabrigiense cantabrigiènse (o cantabrigènse; anche cantabrigése) agg. [dal lat. mod. Cantabrigiensis, der. del nome lat. mediev., Cantabrigia, della città di Cambridge], letter. – Di Cambridge ‹kèimbriǧ›, città dell’Inghilterra sud-orient.,...
società liquida
societa liquida società liquida loc. s.le f. Concezione sociologica che considera l’esperienza individuale e le relazioni sociali segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali