• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7280 risultati
Tutti i risultati [7280]
Biografie [2545]
Storia [1836]
Economia [558]
Religioni [590]
Geografia [339]
Arti visive [458]
Diritto [463]
Temi generali [220]
Letteratura [234]
Geografia umana ed economica [167]

lavoratrice del sesso

NEOLOGISMI (2018)

lavoratrice del sesso loc. s.le f. Donna che offre prestazioni sessuali in cambio di un compenso in denaro. • Da lì, a destra, da viale dell’Oceano Indiano e viale Egeo, si raggiunge l’Eur storico, la [...] molte cose su questo tipo di eccessi. Negli Stati Uniti le prostitute vengono chiamate “lavoratrici del sesso”. Ciò non cambia la sostanza» (Remo Bodei intervistato da Raffaella De Santis, Repubblica, 11 novembre 2014, p. 32, R2 Cultura) • Il testo ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICAMENTE CORRETTO – OCEANO INDIANO – STATI UNITI – INGL – EUR

regime valutario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

regime valutario Complesso di norme che disciplinano, in uno Stato, le operazioni valutarie e di cambi con l’estero. Regime di cambio Il r. di cambio (➔ anche cambio) è il meccanismo istituzionale che [...] legale è quella di un altro Paese, molto più importante e al quale ci si vuole agganciare con un tasso di cambio fisso e irrevocabile, garantito da riserve valutarie nella moneta forte. Il Paese che sceglie questo r. rinuncia alla sua indipendenza ... Leggi Tutto

Partiti e movimenti di sinistra

Cristiani d'Italia (2011)

Partiti e movimenti di sinistra Carlo Felice Casula Cristiani a sinistra oggi al cambio di secolo? Sinistra cristiana, cristiano-sociali e Rete «Perciò rivolgiamo questo appello alle donne e agli uomini [...] con il Movimento per la vita. Ha costituito una risposta alla diffusa, sia pure non chiara e lineare, domanda di cambiamento che si è venuta esprimendo all’interno del mondo cattolico da settori significativi delle Acli, della Cisl, della stessa Fuci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – TEMI GENERALI – STORIA CONTEMPORANEA

Pacioli, Luca

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Luca Pacioli Daniela Parisi Personaggio dai molteplici talenti, Luca Pacioli, formatosi all’aritmetica commerciale e iniziata parallelamente l’attività mercantile, cambiò presto la priorità dei suoi [...] tra poliedri (Ulivi 1994, pp. 65-66). Nel 1493 i suoi superiori dell’ordine dei frati francescani vollero interrompere i suoi continui cambi di residenza, e gli ingiunsero di rientrare ad Assisi: egli obbedì, ma vi si fermò per un solo anno. Nel 1494 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI – GUIDOBALDO DA MONTEFELTRO – MARCO VITRUVIO POLLIONE – LEON BATTISTA ALBERTI – PIERO DELLA FRANCESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacioli, Luca (6)
Mostra Tutti

J-curve

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

J-curve Luca Dedola Teoria che, nel descrivere la relazione tra la variazione del tasso di cambio e il saldo della bilancia commerciale, mostra che un deprezzamento (➔) della valuta peggiora inizialmente [...] prezzi. La dinamica del saldo della bilancia commerciale ha dunque la forma di una j in presenza di un apprezzamento del cambio. L’effetto J-curve Le basi analitiche della J-c. riposano sull’ipotesi di una bassa elasticità al prezzo della domanda ... Leggi Tutto
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – STATI UNITI

scambio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

scambio Cessione ad altro soggetto economico di un bene o di una prestazione in cambio di un corrispettivo reale (➔ baratto) o monetario, dove dunque la moneta (➔) svolge la funzione di mezzo di pagamento, [...] e viceversa (compravendita) . Scambi ... Leggi Tutto

inversione, formula di

Enciclopedia della Matematica (2013)

inversione, formula di inversione, formula di in algebra e, in particolare, nel calcolo letterale, cambio di soggetto in una formula. In analisi, è così anche detta una formula che, data una particolare [...] funzione trasformata integrale F ottenuta da una funzione ƒ con qualche trasformazione integrale (quali per esempio: → Fourier, trasformazione di; → Laplace, trasformazione di) permetta di tornare alla ... Leggi Tutto
TAGS: TRASFORMATA INTEGRALE – CALCOLO LETTERALE – LAPLACE – FOURIER

collibo

Enciclopedia on line

Nell’antica Grecia la moneta spicciola; successivamente a Roma l’aggio che si riscuoteva nel cambio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA – STORIA ANTICA
TAGS: ANTICA GRECIA – ROMA

sex worker

NEOLOGISMI (2018)

sex worker loc. s.le m. e f. inv. Chi offre prestazioni sessuali in cambio di un compenso in denaro. • Le sex woker sono lavoratrici a cui si negano i diritti riducendole ad una condizione senza dignità: [...] niente tutela giuridica, nessuna protezione sociale. Nel proprio lavoro definiscono a priori tariffa e prestazione. Le giovani che invece fanno scambi «provvisori» di sesso per carriere e regali o soldi ... Leggi Tutto
TAGS: XX SECOLO

merkeliano

NEOLOGISMI (2018)

merkeliano agg. Di Angela Merkel, dal 2005 Cancelliera della Repubblica federale di Germania. • In cambio dell’appoggio alla linea merkeliana la Spd chiede, tuttavia, un fondo di investimenti europeo [...] per combattere l’alto tasso di disoccupazione giovanile in Europa e l’introduzione della Tobin tax. (Alessandro Bellardita, Europa, 20 giugno 2012, p. 3, News Analysis) • Il premier […] italiano ha partecipato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CONSIGLIO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – ANGELA MERKEL – AREA EURO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 728
Vocabolario
càmbio
cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., la permuta di una moneta con un’altra e...
cambiaménto
cambiamento cambiaménto s. m. [der. di cambiare]. – 1. Il cambiare, il cambiarsi: c. di casa, di stagione, di temperatura; fare un c., un gran c., spec. nelle abitudini, nel carattere e sim.; c. di stato d’aggregazione della materia; c. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali