La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] fasi di crescita e di accorciamento. Tale comportamento è importante perché può essere modulato da cambiamenti citoplasmatici e le funzioni a esse associate, sebbene essi non siano stati delucidati così bene come nel caso del fuso mitotico.
Le ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] in grado di rilevare i cambiamenti della funzione mitocondriale e rispondere a essi mediante modificazioni dell'espressione di geni nucleari (Shyjan e Butow, 1993). Questa via di comunicazione tra i mitocondri e il nucleo è stata chiamata regolazione ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] si ha una recidiva si possono avere delle caratteristiche di aggressività maggiore, anche per un cambiamento delle caratteristiche istologiche. Insieme al tipo istologico sono stati elaborati diversi sistemi che valutano la prognosi del paziente ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] precisamente, da un cambiamento nelle connessioni tra gli elementi della rete.
In base a questi risultati è stata avanzata l'ipotesi che processi simili si verifichino nel sistema nervoso centrale durante l'apprendimento di un atto motorio. Secondo ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] nel corso dell'evoluzione un gruppo ristretto di proteine sia stato utilizzato per assolvere a funzioni cellulari specifiche e È chiaro tuttavia che le cellule si differenziano non perché cambiano i loro genomi, ma perché varia la combinazione dei ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] tra FcyRllBl e BCR è un cambiamento qualitativo dell'esito biologico della trasduzione del segnale mediata dal BCR, quando è coinvolto FcγRllBl. In questo contesto, è stato dimostrato che la coaggregazione di FcyRllB l con BCR indirizza la ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] è facilitata dall'uso di animali transgenici (Mammiferi nel cui corredo genetico sono stati introdotti specifici geni umani). Anche la progettazione, l'analisi e la produzione dei farmaci hanno subito un enorme cambiamento con l'introduzione delle ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] di queste posizioni periodiche più che la traiettoria di un mobile.
Ciò significava negare, se non il moto, almeno il cambiamento pari a 1 il diametro del fuoco centrale F, 3 sarebbe stato il diametro dell'orbita dell'Antiterra (Ct), 9 (=3²) il ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] che a questo sia dovuto lo scatenamento di una serie di altri cambiamenti che alla fine portano alla morte neuronale cerebrale producendo all'inizio uno statodi eccitazione e intossicazione e successivamente uno statodi sedazione. Si ritiene che le ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] attraverso il cambiamento della cultura imperante, che non può che passare attraverso la conoscenza scientifica di alcuni fatti (United States antidoping agency), durante la quale sono stati coinvolti atleti come Marion Jones, Tim Montgomery e la ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...