Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] compito non preparato. Risultati simili, che mostrano un cambiamento nell'architettura neuronale sottesa allo svolgimento di compiti semplici e sperimentati, sono stati forniti di recente a proposito dell'apprendimento motorio e visuomotorio (Doyon ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] delle rappresentazioni neuronali delle traiettorie spaziali con cambiamentidi direzione (v. oltre).
Elaborazione dell'informazione direzionale durante il mantenimento in memoria
Sono stati compiuti vari studi finalizzati all'identificazione dei ...
Leggi Tutto
Fegato
Daniela Caporossi e Nicola Dioguardi
Il fegato è il più grande organo ghiandolare dei Vertebrati. Nell'uomo è disposto trasversalmente nella parte superiore dell'addome, ha colorito rosso bruno, [...] attraversamento dell'acino, la progressiva denaturazione di ossigeno e il cambiamento delle altre caratteristiche del sangue, dipendente funzionale epatocellulare, stati cirrotici) indotte dall'evoluzione distati morbosi di particolare evidenza e ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] fumo ha causato negli anni ottanta un drastico cambiamento nell'atteggiamento della società dei paesi occidentali nei riguardi del fumo, che, soprattutto negli Stati Uniti, ha determinato l'introduzione di molte limitazioni all'uso del tabacco e una ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] rete. Esse tendono infatti a rendere più veloce la dinamica sinaptica, aumentando il numero delle sinapsi che tentano dicambiarestato a ogni stimolo, e quindi fanno scomparire più in fretta dalla memoria la traccia degli stimoli precedenti. Questi ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] si verifica inoltre un cambiamento del pH del lume, che diviene acido a opera di una pompa (ATP-asi) per gli H+; si determina in tal modo un mutamento dello statodi condensazione di alcune proteine del lume cellulare (di natura diversa a seconda ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] volta in periferia, le opportunità di ulteriori cambiamenti nelle proteine di superficie delle cellule T sono estremamente solo la minima trascrizione dei geni virali e diminuisce lo statodi attivazione immunitaria.
La latenza può durare per mesi o ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] mondo reale gli stimoli cambianodi continuo, e ciò rende necessario disporre di una reazione veloce; W., ZEE, A. (1990) Coding and computation with neural spike trains. J. Stat. Phys., 59, 103-115.
BIALEK, W., RIEKE, F., DE RUYTER VAN STEVENINCK ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] semplice compito di ripetizione di parole. Di fronte a un nuovo stimolo, gli schemi di attivazione si riconvertono in quelli di un compito non sperimentato. Di recente sono stati forniti risultati simili, che mostrano un cambiamento nell'architettura ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] . In secondo luogo, non vi è stato tempo sufficiente alla creazione di geni completamente nuovi: il cervello si è di geni, ed è difficile dire quanti, cambiassero alcune loro caratteristiche, si potrebbe cominciare a pensare a un vero cambiamento ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...